Amazfit GTR 3, GTR 3 Pro e GTS 3: ecco la terza generazione
Amazfit ha presentato la sua seconda generazione di orologi intelligenti dalla forma sia rotonda che rettangolare oltre un anno fa, non c’è quindi da stupirsi che sia arrivato il momento di vedere i nuovi modelli. L’azienda ha, infatti, da poco presentato tre nuovi modelli, con tanto di variante Pro.
Sebbene i tre nuovi smartwatch condividano molte caratteristiche principali, si diversificano tra di loro per alcuni punti di forza. Uno rappresenta l’opzione premium, il secondo un’autonomia notevole e il terzo un corpo sottile e leggero.
Amazfit GTR 3 Pro

Il telaio dalla forma rotonda dell’Amazfit GTR 3 Pro è realizzato in lega di alluminio e pesa solamente 32 grammi. E’ inoltre ricoperto da un vetro curvo. Sono presenti due versioni: Brown Leather con un corpo grigio chiaro e Infinite Black con un corpo grigio scuro e un cinturino in colorazione nera.
Il modello Pro ha un display piu’ grande dei modelli precedenti, con una dimensione di 1.45 pollici. Risulta inoltre molto piu’ nitido con i suoi 331 ppi, e molto piu’ luminoso con una luminosità di picco di 1000 nit. La presenza di cornici strette con un rapporto schermo-corpo del 70.6% fanno si che questo modello presenti le stesse dimensioni del GTR 3 base (nonostante quest’ultimo abbia un display da 1.39 pollici). La frequenza di aggiornamento del display risulta inoltre aumentata del 67%.
Sull’Amazfit GTR 3 Pro sono presenti due pulsanti fisici, anche se in realtà uno dei due è una corona utilizzabile per scorrere all’interno del menu’.
Con questa nuova generazione di smartwatch, Amazfit introduce il nuovo sistema operativo Zepp OS che presenta un’interfaccia utente rinnovata. Sebbene non sia performante quanto Wear OS, supporta molte app di terze parti che funzionano su un framework ideato per ridurre il consumo energetico.
Per quanto riguarda le funzioni dedicate al monitoraggio della salute, lo smartwatch offre il monitoraggio della frequenza cardiaca e dei livelli di ossigeno nel sangue SpO2. La misurazione del livello di ossigeno nel sangue richiede solamente 15 secondi, quasi la metà del tempo di quanto richiesto dalla seconda generazione.
L’Amazfit GTR 3 Pro offre oltre 150 modalità sportive da poter monitorare. E’ inoltre resistente fino a 5 ATM, puoi quindi utilizzarlo per le tue sessioni di nuoto ed è in grado di monitorare la frequenza cardiaca anche mentre sei in piscina.
Sullo smartwatch sono inoltre presenti un microfono e un altoparlante integrati, che ti permettono di rispondere alle chiamate. E’ inoltre possibile interagire con Amazon Alexa e con un assistente offline.
La durata della batteria è stimata a circa 12 giorni di utilizzo normale. Lo smartwatch può durare fino a 35 ore di tracciamento continuo con il GPS. Grazie alla presenza di una modalità di risparmio energetico, il dispositivo è in grado di allungare la propria autonomia fino a un mese intero.
Amazfit GTR 3
L’Amazfit GTR 3 presenta lo stesso design del corpo in alluminio del modello Pro anche se, come anticipato, presenta un display leggermente piu’ piccolo da 1.39 pollici. Ha una densità di pixel simile in grado di garantire un’immagine nitida e può raggiungere fino a 1000 nit di luminosità di picco.
Lo smartwatch è disponibile nelle colorazioni Thunder Black e Moonlight Grey, con entrambi i cinturini in silicone. Sono presenti oltre 100 quadranti per una personalizzazione completa ed è presente la modalità Always On Display.
Il modello base presenta una durata della batteria migliorata rispetto alla variante Pro, con una durata in grado di arrivare fino a 21 giorni con un utilizzo normale. Anche su questo modello è presente un ricevitore GPS.
Amazfit GTS 3

L’Amazfit GTS 3 offre uno schermo rettangolare pensato per una lettura delle notifiche e un utilizzo delle app piu’ comodo. Questo modello presenta un display da 1.75 pollici con una densità di pixel di 341 ppi e una luminosità di picco di 1000 nit.
Lo smartwatch è disponibile nelle colorazioni Graphite Black, Terra Rosa e Ivory White. Presenta un peso di appena 24.4 grammi ed è anche molto sottile con un spessore di appena 8.8 mm.
La durata della batteria è molto simile a quella del GTR 3 Pro, che corrisponde a circa 12 ore di utilizzo normale.
L’amazfit GTS 3, cosi come il GTR 3, non presenta un altoparlante quindi non può gestire le chiamate.
Prezzi e disponibilità
I tre smartwatch sono disponibili all’acquisto negli Stati Uniti e in molti paesi europei, tra cui l’Italia, a partire dall’11 ottobre. Il GTR3 Pro costa 200 euro, il modello base e il GTS 3 costano invece 150 euro.
1 risposta