
Amazon Fire TV Cube recensione: lo streaming di Alexa
Sicuramente al giorno d’oggi non mancano i dispositivi streaming. Che si tratti di Amazon, Apple o Google c’è il dispositivo che fa al caso tuo. L’Amazon Fire TV Cube è l’offerta più completa dell’azienda americana che entra in diretta competizione con l’Apple TV. E’ dotato di un hardware di prima scelta, di Amazon Alexa e, naturalmente, di quasi tutti i contenuti che potresti desiderare. Nonostante sia la migliore scelta messa attualmente in campo da Amazon, presenta delle lacune che vale la pena sottolineare.
Amazon Fire TV Cube: di cosa si tratta
Il Fire TV Cube è l’indubbia risposta di Amazon all’Apple TV. Si tratta di una scatola streaming che va ben oltre la semplice offerta di accesso ai suoi contenuti in quanto integra anche un potente hardware indispensabile per offrire un’esperienza di audio e video superiori.
Il dispositivo di Amazon a forma di cubo, supporta tutti i film e gli spettacoli che desideri con il vantaggio aggiuntivo di un supporto ad Alexa completamente funzionale. Ciò significa che sarai in grado di interagire e di fare domande sulle tendenze televisive del momento senza la necessità di utilizzare il telecomando. In pratica, il Fire TV Cube, sostituisce il Cube originale con un hardware aggiornato per quanto riguarda il processore hexacore e la presenza del supporto al 4K.
La configurazione richiede solo pochi istanti. E’ sufficiente collegarlo alla presa della corrente e alla tv, connetterlo al wifi ed accedere al proprio account Amazon per cominciare ad utilizzarlo.
I punti forti

Il Fire TV Cube offre indubbiamente delle prestazioni solide. La combinazione scelta di processore/spazio di archiviazione permette al Cube di essere veloce e reattivo. Risulta essere molto fluido anche in risposta ai comandi vocali e la navigazione nel menu è molto rapida.
Parlando del sistema di menu ci è risultato molto semplice ed intuitivo oltre che reattivo. Il software nel complesso risulta pratico ed intuitivo e presenta una moltitudine di contenuti streaming online.
Inoltre la qualità audio (che include il Dolby Atmos, audio surround 7.1/5.1) e video risultano davvero notevoli. Supporta una qualità dell’immagine fino al 4K e in più offre elementi essenziali come l’HDR, l’HDR10, l’HDR10+ e il Dolby Vision.
L’Amazon Fire TV Cube funziona in tutto e per tutto anche come un dispositivo Echo. La maggior parte dei Fire TV Stick di Amazon richiede l’utilizzo del telecomando per interagire con Alexa, mentre il nuovo Cube presenta microfoni ad ampio raggio, un altoparlante integrato e tutto il necessario per interagire con Alexa a mani totalmente libere.
I microfoni del Cube funzionano molto bene anche con il volume della TV impostato a livelli alti. Poiché si tratta in tutto e per tutto di un sostituto di un Echo, può essere utilizzato per fare domande sul meteo, controllare i dispositivi per la smart home e tutto ciò che si può fare con l’assistente vocale di Amazon Alexa.
Le porte di ingresso e di uscita risultano essere abbastanza buone. E’ presente anche una porta HDMI disposta sul retro del dispositivo per il collegamento alla TV, una porta di alimentazione, una porta IR e una porta micro-USB. La porta micro-USb permette di collegare un adattatore ethernet incluso nella confezione che consente di collegare il Cube tramite cavo per un segnale più stabile.
I punti deboli

L’altoparlante non presenta la migliore delle qualità. E’ più che sufficiente per interagire con Alexa ma non rappresenta un valido sostituto a dispositivi di riproduzione musicale. L’audio massimo è molto alto ma i bassi risultano carenti.
Il software di Amazon potrebbe risultare non dei migliori per alcuni utenti. Il Cube dà una forte priorità a Prime Video e di tanto in tanto appaiono degli annunci pubblicitari.
Il controllo vocale non sempre risulta essere perfetto. Spesso non è possibile riprodurre i contenuti Netflix perché rimandati alla schermata di selezione del profilo. Scelta che richiede necessariamente il telecomando per proseguire nella navigazione.
La mancanza di una porta USB-A si fa davvero sentire e ciò comporta l’impossibilità di collegare una chiavetta USB al Fire TV Cube per riprodurre i tuoi contenuti. Inoltre nella confezione non è presente alcun cavo HDMI.
Fire TV Cube: rappresenta un buon acquisto?
La convenienza dell’acquisto di un Fire TV Cube dipende molto dalle proprie esigenze. Se si sta cercando un buon dispositivo streaming e non si è in possesso di alcun dispositivo Echo allora il Cube rappresenta indubbiamente un’ottima soluzione: permette di avere due dispositivi in uno.
Se si è già in possesso di un dispositivo Echo probabilmente il Fire TV Stick 4K rappresenta una soluzione migliore del Cube. Alla stessa maniera se si è in possesso di dispositivi Apple o Google probabilmente la scelta migliore è quella di continuare con quella stessa famiglia di prodotti.
In conclusione, il Fire TV Cube in offerta a 89,99 euro rappresenta una valida soluzione come combinazione di altoparlanti/dispositivo di streaming smart.