
Fire TV Stick Lite: recensione del nuovo prodotto Amazon
Di streaming Stick di Amazon, Google e Roku ne esistono ormai a decine. Con così tante proposte sul mercato trovare quello che si addice alle nostre esigenze può essere una scelta ardua. A differenziare i diversi prodotti a volte può essere una singola caratteristica tecnica. Se sei alla ricerca della soluzione più economica tra le tante proposte sicuramente l’Amazon Fire TV Stick Lite è la scelta che fa per te.
Che cos è l’Amazon Fire TV Stick Lite
Il nuovo prodotto Amazon per lo streraming è la soluzione di streaming più semplice e meno costosa tra le varie offerte proposte dal colosso americano. Come la maggior parte delle chiavette di streaming assomiglia molto ad una chiavetta USB e si collega direttamente alla porta HDMI della TV. La Stick Lite è una concorrente diretta di Google Chromecast e di Roku Express HD.
I pro

Il prezzo indubbiamente è il primo dei pro. Il Fire TV Stick Lite oscilla tra i 19,99 euro e i 29,99 euro, cosa che rende questo stick perfetto per rendere smart anche le televisioni più datate senza spendere cifre esagerate.
L’Amazon Fire TV Stick Lite garantisce tutti i contenuti che si possano desiderare. Presenta lo stesso menu e interfaccia utente del Fire TV Cube anche se, naturalmente, non offre le stesse prestazioni. Ha un processore quad-core che non sempre è in grado di offrire prestazioni esaltanti e la reattività sperata.
Tutto il necessario al funzionamento dello stick di Amazon, è contenuto all’interno della confezione. Insieme allo Stick Lite troverete la chiavetta, il telecomando, le batterie, il cavo di alimentazione e un extender HDMI. Quest’ultima componente è fondamentale nel caso in cui le porte HDMI del tuo televisore siano stipate insieme e non ci sia abbastanza spazio per collegare direttamente la chiavetta a una delle uscite.
L’Amazon Fire TV Stick Lite supporta una risoluzione fino a Full HD con HDR/HDR10/HDR10+ ed è inoltre presente il Dolby Atmos. Grazie a questi due supporti anche televisori datati sono in grado di restituire una buona qualità immagine e audio.
I contro
Il controllo remoto rappresenta una delle caratteristiche che differenzia tra di loro i vari dispositivi. Una delle differenze sostanziali tra il Fire TV Stick Lite e il Fire TV Stick è la capacità del telecomando di controllare il proprio televisore. Il telecomando del Lite non interagisce direttamente con il tuo televisore come succede con ogni altro prodotto Fire TV Stick. Ciò significa che il telecomando del televisore rimane indispensabile per accenderlo e spegnerlo ed eseguire azioni come la regolazione del volume.
L’assistente Alexa, “contattabile” tramite apposito pulsante presente sul telecomando, non è dei più reattivi. Per utilizzare i comandi ad attivazione vocale del telecomando, è necessario premere il pulsante del microfono. Durante l’interazione con Alexa si nota un certo ritardo di risposta. Ritardo che non si verifica su dispositivi Echo più capaci come il Fire TV Cube che presenta tra le altre cose anche un processore più performante. Inoltre se stai riproducendo un film a volume molto alto i microfoni sul telecomando risultano non abbastanza sensibili da captare la tua voce.

Il Fire TV Stick Lite è un buon acquisto?
Come suggerisce il nome, il Fire TV Stick Lite è la versione ridotta del Fire TV Stick che offre solamente le basi necessarie allo streaming. Se si è alla ricerca di una chiavetta per la propria TV principale la scelta migliore potrebbe ricadere sul Fire TV Stick o meglio ancora sul Fire TV Stick 4K per un’esperienza completa.
Lo Stick Lite risulta essere una soluzione perfetta invece per televisori secondari disposti in camere da letto, garage, scantinati e altri spazi dove è presente una tv più datata e meno performante. Nonostante il Fire TV Stick Lite presenti delle funzioni base rimane comunque un dispositivo per lo streaming funzionale.