Wearable

Amazon Halo Band: l’activity tracker di Amazon

Con una forte crescita della tecnologia mirata al monitoraggio del nostro stile di vita, Amazon non poteva di certo mancare all’appello. In un mercato che sta vivendo la sua ascesa proprio durante questi ultimi mesi, la casa statunitense lancia sul territorio americano l’Amazon Halo Band.

Si tratta di un braccialetto smart senza schermo, che integra una serie di funzioni dedicate al monitoraggio del proprio lifestyle. L’Halo Band si inserisce in una nicchia che vede al suo interno grandi competitor tra cui il Huawei Watch GT 2E e l’Oura Ring.

Caratteristiche e funzionalità

Amazon Halo Band

Esteticamente l’Amazon Halo Band si presenta come un classico cinturino in tessuto con un piccolo modulo in alluminio. Al suo interno sono presenti diversi sensori, pensati per rimanere sempre a contatto con la pelle.

Uno dei dettagli che salta subito all’occhio, è senza dubbio la mancanza di un display. Lo smartwatch infatti è progettato per essere uno strumento di misurazione esterno per Halo (software creato ad hoc e fulcro del progetto).


Per quanto riguarda i sensori presenti sull’Halo Band ne troviamo in notevole quantità. Sull’Halo Band infatti è presente il cardiofrequenzimetro, laccellerometro, un misuratore di temperatura, due microfoni (comandi vocali e supporto Alexa assenti) e un tasto di accensione/spegnimento microfoni.
I cinturini attualmente disponibili sono numerosi e sono pensati per adattarsi alle varie esigenze.

Il modulo presente sul cinturino garantisce un’autonomia fino a 7 giorni a microfoni spenti e fino a 2 giorni a microfoni accesi. Per una ricarica completa, grazie alla clip di ricarica in dotazione, saranno sufficienti 90 minuti.

Funzionalità Halo

Amazon Halo Band

Per permettere all’Halo Band di raggiungere la sua massima funzionalità, è necessario creare un profilo effettuando delle foto in intimo dal proprio smartphone. Ciò permette ad Halo di mappare in 3D il corpo dell’utente.

Le informazioni ottenute sono utilizzate per dare consigli personalizzati sulle condizioni di salute e per ottimizzare i suggerimenti dati dall’applicazione.
Grazie ai due microfoni installati sul band, Halo registra il tono base di voce dell’utente. Le successive rilevazioni permetteranno di fornire informazioni dettagliate ad Halo sull’umore dell’utente che verranno tracciate durante tutta la giornata.
Pensato per essere un coach virtuale a tutto tondo, l’intelligenza artificiale unita alla collaborazione con partner commerciali esterni, è in grado di proporre consigli ed esercizi mirati in base ai dati raccolti quotidianamente.

Prezzi e disponibilità

L’Amazon Halo Band è attualmente disponibile solamente sul mercato americano ad un prezzo di 99,99 dollari. In più è previsto un costo mensile di abbonamento a tutti i servizi offerti da Halo a 3,99 dollari (i primi 6 mesi sono gratuiti).

Non sono state rilasciate informazioni ufficiali per quanto riguarda l’arrivo dell’Halo band in Italia. In ogni caso, con molta probabilità arriverà non appena finiti i test sul mercato statunitense.