
iPad di nona generazione: economico e pensato per la scuola
Apple ha recentemente annunciato l’aggiornamento dell’iPad con l’arrivo della nona generazione (insieme ai nuovi iPhone 13). Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’iPad di nona generazione dovrebbe arrivare in autunno e sarà destinato principalmente agli studenti e all’intrattenimento familiare.
Cosa dobbiamo aspettarci, come novità, nell’iPad di nona generazione? Emergono, tra le altre caratteristiche, più memoria per la variante base, processore aggiornato con Bionic A13, display True Tone e fotocamera selfie ultra-larga con Center Stage.
Caratteristiche Tecniche
L’attuale iPad 8, uscito a settembre dello scorso anno, monta un display 2160 x 1620 da 10,2 pollici ed è mosso dal processore Bionic A12, il tutto per uno spessore del corpo di 7,5 mm. Le anticipazioni mostrano che il design e le dimensioni non cambieranno in modo significativo ma presenterà un telaio più sottile.

Il nuovo modello Apple iPad di nona generazione che verrà dotato del processore Bionic A12Z o Bionic A13, manterrà anche il Touch ID nella parte anteriore. A13 Bionic garantisce miglioramenti prestazionali fino al 20% rispetto alla precedente generazione o fino a 3 volte più veloce dei migliori Chromebook in circolazione e 6 volte del tablet Android più venduto.
Si tratta di pochi miglioramenti ma è anche vero che l’iPad base probabilmente non ha bisogno di così tanto per rimanere un prodotto rilevante. La nona generazione offre un tablet Apple entry-level piuttosto economico che esegue lo stesso software della molto costosa serie Pro.
Prezzo e uscita
Poiché l’iPad 9 è il successore dell’iPad di ottava generazione, lo sostituisce anche nella fascia di prezzo. Ciò significa che l’iPad 9 ora parte da 389 euro.