
Recensione Apple TV 4K: lo streaming box di Apple
L’Apple TV è ormai in circolazione in diverse forme a partire dal 2007. La prima Apple TV ha debuttato come disco fisico da 40 GB collegato ad una vecchia versione di iTunes. Solamente molto tempo dopo l’Apple TV si è trasformata in una scatola dedicata allo streaming di contenuti. Durante quell’intervallo di tempo il settore si è riempito di stick, scatole e altri dispositivi HDMI destinati a trasmettere contenuti in streaming sul proprio televisore. Ecco la nostra recensione dell’Apple TV 4K.
Che cos’è l’Apple TV 4K
L’Apple TV 4K è ormai sul mercato dal lontano 2017. I fan della mela stanno aspettando da tempo che la società presenti il suo upgrade con l’introduzione sul mercato di un nuovo hardware. Fino a quel momento l’Apple TV 4K rappresentava il prodotto di punta per lo streaming di casa Apple. La sua alternativa attualmente sul mercato è l’Apple TV HD disponibile per 159€ che presenta le stesse funzionalità ma con un processore inferiore e senza il supporto al 4K e a vari formati HDR.
Questa scatola nera richiede un account iTunes di Apple e ti consente di accedere alla maggior parte dei servizi di streaming online. Include tutto il set di funzionalità previsto per una scatole per lo streaming di alto livello compreso supporto al 4K, HDR, Dolby Vision e audio Dolby Atmos. Una caratteristica che lo distingue dai dispositivi concorrenti è l’accesso all’App Store di Apple e al suo servizio Apple Arcade.
I pro

L’immagine e il suono sono naturalmente da top di gamma. L’unica porta HDMI presente collega l’Apple TV 4K al tuo televisore e offre la migliore qualità delle immagini e del suono per i contenuti supportati. L’immagine risulta leggermente più nitida rispetto a quanto offerte dal Fire TV Cube 4K di Amazon.
L’assistente vocale Siri reagisce in maniera molto reattiva. Premendo il pulsante del microfono puoi chiedere a Siri di cercare un film specifico o di eseguire qualsiasi altra ricerca di cui tu abbia bisogno. Se su iPhone risulta non essere il miglior assistente vocale, utilizzato per la ricerca di contenuti TV risulta molto funzionale. Un altro punto di forza è l’ottima indicizzazione dei contenuti video da parte di Apple.
L’integrazione dell’ecosistema Apple rappresenta la migliore attualmente presente sul mercato. E’ possibile riprodurre l’audio dell’Apple TV 4K direttamente alle tue AirPods. E’ inoltre possibile trasmettere i video 4K HDR catturati direttamente dal tuo iPhone 12. Vi è in più la possibilità di utilizzare il proprio iPhone o iPad come tastiera nel momento in cui si ha bisogno di inserire lunghe digitazioni.
Per ultimo passiamo ad analizzare app e giochi. Nessun altro streaming box offre l’accesso a così tanti app e giochi. La grande capacità offerta di contenuti disponibili su App Store e Apple Arcade è davvero impressionante. L’Apple TV 4K ha accesso ad app e a giochi che altri box di streaming non sono in grado di offrire.
I contro

Il telecomando risulta essere molto particolare. Non viene utilizzato un tradizionale pad di navigazione per muoversi all’interno dei menù bensì un trackpad per gesture e un controllo più preciso. La curva di apprendimento è ripida ed è molto facile esagerare con i movimenti durante lo scorrimento.
L’uscita HDMI è l’unica porta multimediale offerta dall’Apple TV 4K. Questa soluzione è attualmente quella più in voga tra i box di streaming offerti dal mercato ma le versioni precedenti di Apple TV offrivano in aggiunta un’uscita audio ottica in grado di essere collegata al proprio ricevitore home theater.
Apple TV 4K: è un buon acquisto?
L’Apple TV 4K rappresenta indubbiamente un prodotto top di gamma non pensato per tutti per diversi motivi. Il primo risulta essere indubbiamente il prezzo. E’ disponibile a 199€ per la versione da 32 GB e a 219€ per la versione da 64 GB. Costa quasi il doppio rispetto all’Amazon Fire TV Cube che offre gli stessi contenuti e funzionalità di base.
In seconda battuta il dispositivo Apple TV 4K sta indubbiamente invecchiando. Presentato nel 2017 il dispositivo è certamente pronto per un nuovo aggiornamento. Gli stessi contenuti Apple TV Plus offerti possono inoltre essere ottenuti su altri dispositivi di streaming come il Fire TV, Xbox, Playstation e varie Smart TV.
Gli unici veri vantaggi offerti dall’Apple TV 4K sono il collegamento con l’ecosistema di Apple, un hardware molto potente e la vasta gamma di app e giochi esclusivi.
One Comment
Pingback: