Computer

Assemblare un pc con 800 euro (novembre 2019)

Fisso o portatile? Pre-assemblato o build? Durante la scelta di un nuovo computer sono queste le domande che assalgono la maggior parte degli acquirenti.

Ma come si fa a decidere in quale direzione orientarsi?
Sono molti i fattori che determinano la scelta di un’opzione rispetto ad un’altra, come ad esempio l’utilizzo che verrá fatto del computer, lavorativo o per il gaming.

Per chi opterà per un computer fisso e possiede le conoscenze minime per assemblare un computer, la scelta migliore sará sicuramente quella di acquistare separatamente le componenti interne e successivamente procedere all’assemblaggio.

Processore

Assemblare un pc con 800 euro

Sicuramente il primo passo da dover affrontare riguarda la scelta del processore, intorno al quale ruoterà l’acquisto di tutte le altre componenti.

Intel o AMD? Sono queste le due opzioni principali che il mercato ci offre.

Una delle migliori scelte attuali è indubbiamente il Ryzen 5 3600X (di cui puoi trovare tutti i dettagli in un nostro articolo precedente), uno degli ultimi processori di casa AMD che si trova attualmente intorno ai 250€ su Amazon.

I processori Ryzen di AMD garantiscono eccellenti prestazioni sia nel gaming sia nell’utilizzo di programmi di video e photo editing.
Il Ryzen 5 3600X ha una velocità di clock base di 3.80 GHz e supporto nativo per RAM a 3200 MHz che andrà ad influenzare la vostra scelta durante l’acquisto di queste ultime.

Scheda madre

MSI b450

Una volta scelto il processore sarete in grado di valutare su quale scheda madre indirizzarvi.

Le opzioni per la scelta della scheda madre sono molteplici. Per una configurazione AMD che rimanga sugli 800€  due delle schede madri migliori sono sicuramente la MSI B450-A PRO Max o in alternativa la MSI B450 TOMAHAWK Max.

Entrambe supportano le memorie DDR4 e sono già aggiornate per supportare i Ryzen di nuova generazione.

RAM

Durante la scelta delle RAM dovrete valutare di quanta memoria effettivamente avrete necessità.
Gli attuali costi delle RAM ci permettono di ottenere 16 GB a 3200 MHz (che vi garantirà le prestazioni migliori per il Ryzen 5 3600X) a un costo molto contenuto.

Scheda video

Gtx 1660 TI

Per quanto riguarda la scelta della scheda video le opzioni disponibili anche qui sono molteplici ma solitamente quelle valide in base al nostro budget a disposizione sono principalmente 2 o 3.

Quella che andiamo a scegliere per questa configurazione è una MSI GTX 1660 TI con 6 GB di memoria GDDR6 il cui prezzo si aggira intorno ai 300€.

Se invece avete la possibilità di sforare leggermente il budget, potrete tenere in considerazione l’acquisto di una RTX 2060 (di cui puoi trovare tutti i dettagli in un nostro precedente articolo).

Case, alimentatore e SSD

Assemblare un pc con 800 euro

I case a disposizione sono centinaia e dipenderà in larga parte dai vostri gusti ma dovrete fare attenzione a scegliere un case che sia in grado di garantire un buon ricircolo dell’aria al suo interno (vedi ad esempio il Noua Demon T3).

Anche nel caso dell’alimentatore abbiamo la possibilità di scegliere tra decine di opzioni, per questa configurazione 550W di alimentatore saranno sufficienti (come ad esempio il Corsair CX550M semi modulare).

Ultima scelta da dover affrontare sarà quella riguardante la memoria interna. Se per questioni lavorative necessitate di molta memoria interna avrete sicuramente bisogno di un hard disk capiente.
Se invece volete dare priorità alla velocità di lettura potrete puntare sulla scelta di una SSD meno capiente ma piu’ prestazionale (come ad esempio la Evo Plus da 250 Gb).