smartphone

Asus ROG Phone 2: il gaming phone per eccellenza

Oggi abbiamo deciso di proporvi uno smartphone nettamente diverso da quelli presentati fino ad ora: stiamo parlando dell’Asus ROG Phone 2.
Lo smartphone di casa Asus è un prodotto pensato per quella fascia di utenza, sempre più vasta, che durante la scelta di uno smartphone fa del suo focus centrale la parte dedita al mobile gaming.

Hardware

Asus Rog Phone 2

Per quanto riguarda la parte hardware, l’Asus ROG Phone 2 rappresenta uno dei piu’ potenti smartphone attualmente presenti sul mercato.
Nello specifico il ROG Phone 2 monta uno Snapdragon 855+ (versione leggermente precedente allo Snapdragon 888 Plus) octa core con velocità di clock a 2.96 GHz, accompagnata dalla Adreno 640.
Oltre a questo eccellente processore troviamo 12 GB di RAM LPDDR4X con una memoria interna da 512 GB o da 1 TB.

Il ROG Phone 2 è il primo ed unico (fino ad ora) smartphone a presentare la possibilità di connettersi a due sorgenti Wi-fi diverse in contemporanea per aumentare la stabilità del segnale internet.

Fotocamera

Asus Rog Phone 2

La fotocamera del ROG Phone 2 è composta da due sensori: quello principale, un Sony IMX586, da 48 megapixel, affiancato da un sensore grandangolare da 13 megapixel con angolo di 125 °.
Per quanto riguarda la fotocamera anteriore, il ROG Phone 2 presenta un sensore da 24 megapixel.

Nonostante lo smartphone non sia stato progettato attorno all’utilizzo delle fotocamere, il ROG Phone 2 riesce a soddisfare le aspettative anche se con prestazioni ben lontane dai top di gamma.

Display e batteria

Asus Rog Phone 2

Ma veniamo ora alla parte che rende davvero unico e senza paragoni in termini di prestazioni questo smartphone.
Il ROG Phone 2 è il primo smartphone al mondo a presentare un display AMOLED a 120 Hz, con la possibilità di impostarlo a 60 Hz o a 90 Hz per un minor consumo della batteria. Lo schermo presenta una reattività al touch con una latenza praticamente inesistente e tempi di risposta di pochissimi millisecondi.
Oltre a tutto ciò lo schermo è dotato di una luminosità superiore alla maggior parte dei suoi diretti competitor con una retroilluminazione pensata per permettere l’utilizzo dello smartphone anche in presenza di forti fonti di luce.

Nonostante le prestazioni hardware siano senza rivali, la durata dello smartphone nell’arco della giornata non ne risentirà perché, lo smartphone è dotato di una delle batterie più capienti attualmente presenti sul mercato da 6000 mAh.

Conclusioni

In controtendenza a quanto previsto da Asus, il ROG Phone 2 si rivela essere un ottimo smartphone non solo per quella nicchia di utenza con particolari esigenze dettate dal mobile gaming ma anche per tutti coloro che cercano delle prestazioni hardware senza rivali.