smartphone

Asus ROG Phone 5s e 5s Pro: campionamento al tocco da 360 Hz

Il mondo degli smartphone da gaming diventa sempre piu’ competitivo con il passare del tempo. Il rapido susseguirsi delle migliorie hardware rende quasi obsoleti i modelli usciti pochi mesi prima. E’ questo il caso dei nuovi Asus ROG Phone 5s e 5s Pro che vanno a sostituire il ROG Phone 5 (ormai famosa linea di Asus nel campo degli smartphone da gaming) lanciato nell’aprile di quest’anno.

Caratteristiche tecniche

La nuova serie di Asus si presenta con a bordo lo Snapdragon 888 Plus (l’attuale chip top di gamma di casa Qualcomm) con un core primario Cortex-X1 da 3.0 GHz rispetto ai 2.84 GHz del vecchio chip. L’AI Engine ha ottenuto un aumento del 20% rispetto alla versione precedente.

La nuova linea di Asus non presenta una versione Ultimate (come visto in precedenza), ma la versione Pro presenta 18 GB di RAM LPDDR5 e 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1. Il nuovo modello Pro presenta, sul retro, un display matrix posteriore a colori in grado di mostrare diverse animazioni e notifiche.

I tagli di memoria dell’Asus ROG Phone 5s partono da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria di archiviazione e arrivano fino a 16 GB di RAM e 256 GB di archiviazione. Nessuno dei due modelli presenta uno slot microSD per ampliare la memoria ma supportano unità USB esterne formattate NTFS.

Come sui modelli precedenti, sulla versione base non è presente un display sul retro bensi’ un logo Asus retroilluminato RGB. La variante Pro presenta due sensori tattili sul retro che possono essere utilizzati come controlli di gioco. Il ROG Phone 5s presenta i classici pulsanti ad ultrasuoni AirTrigger 5 per offrire un’esperienza di gioco facilitata ed immersiva.

Il ROG Phone 5 presentava la piu’ bassa latenza al mondo con i suoi soli 24.3 ms. Grazie ai nuovi modelli, Asus è stata in grado di abbassare ulteriormente tale latenza portandolo ad appena 24 ms grazie ad una frequenza di campionamento al tocco di 360 Hz (rispetto ai 300 Hz del modello 5).

Il display è un pannello Super AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione 1080p+ e refresh rate di 144 Hz (con tempo di risposta di 1 ms). Il pannello è certificato HDR10+, copre quasi il 151% di sRGB e il 111% di DCI-P3. Presenta inoltre una luminosità massima di 800 nits.

Asus ROG Phone 5s

Ad alimentare i due smartphone è presente una batteria da 6000 mAh con ricarica rapida cablata da 65W. Tra le altre caratteristiche troviamo un connettore laterale USB 3.1 Gen2, un’uscita DisplayPort 1.4 e un jack per le cuffie da 3.5 mm.

Prezzi e disponibilità

L’Asus ROG Phone 5s arriverà in Italia a partire da ottobre, mentre per la versione Pro bisognerà aspettare fino a dicembre. Non si conoscono ancora i prezzi per il mercato italiano ma solamente quelli per il mercato taiwanese:

  • ROG Phone 5s 16/256 GB – circa 915€ (29.990 NT $)
  • 5s con 18/512 GB – circa 1.040€ (33.990 NT $)
  • 5s Pro con 18/512 GB – circa 1.160€ (37.990 NT $)