
Beoplay EQ: le True Wireless di fascia ultra premium
Le Beoplay EQ di Bang & Olufsen rappresentano il primo paio di cuffie true wireless con cancellazione attiva del rumore del marchio audio danese. La presenza di due microfoni su ciascun auricolare, unitamente ad un ulteriore microfono per effettuare le chiamate, permettono di gestire al meglio la cancellazione attiva del rumore. Troviamo cosi un totale di sei microfoni disposti sui due auricolari. Le Beoplay EQ vedranno ufficialmente la luce il 19 agosto nelle colorazioni nero e oro.
Caratteristiche tecniche
Ad un prezzo di 399 euro, le Beoplay EQ si presentano con un prezzo di lancio superiore di 50 euro rispetto ai precedenti auricolari Beoplay E8 non dotate di cancellazione attiva del rumore. D’altro canto il nuovo modello non presenta l’eccellente autonomia della batteria dell’E8 che superava le 35 ore di riproduzione tra auricolari e custodia. Le Beoplay EQ garantiscono circa 20 ore di autonomia se combinate con la custodia di ricarica. La durata degli auricolari è piu’ o meno la stessa, con circa sei ore e mezza di autonomia con ANC attivo. La custodia di ricarica presenta un’uscita Type-C ma è anche in grado di essere ricaricata tramite wireless Qi.

Per quanto riguarda le ulteriori specifiche, le Beoplay EQ supportano lo standard adattivo AptX di Qualcomm che è in grado di apportare varie regolazioni per ottimizzare l’audio a seconda dell’ambiente in cui vengono utilizzate le cuffie. Gli auricolari supportano inoltre i codec AAc e SBC e presentano una classificazione IP54 per la resistenza all’acqua e alla polvere.
Come tutti i dispositivi Bang & Olufsen, le Beoplay EQ sono state pensate per una fascia premium di utenti. Costano circa 150 euro in piu’ rispetto alle Airpods Pro e circa 120 euro in piu’ rispetto alle WF-1000XM4 di Sony che rappresentano attualmente una delle migliori soluzioni per quanto riguarda la cancellazione attiva del rumore.