
Recensione Bluedio H2 ANC Hurricane over ear
In un mercato sempre più competitivo come quello delle cuffie over ear, dominato da grandi marchi come Bose e Samsung, riuscire a trovare delle cuffie con cancellazione attiva del rumore ad un prezzo contenuto risulta un’impresa piuttosto difficoltosa.
Grazie all’inserimento sul mercato delle Bluedio H2 ANC over ear, è possibile ottenere delle cuffie bluetooth 5.0 con cancellazione attiva del rumore ad un ottimo prezzo.
Contenuto della confezione
Il packaging delle Bluedio H2 ANC over ear si presenta in maniera molto semplice. All’interno della confezione oltre alle cuffie troviamo un cavo audio da 3.5 mm, insieme alla relativa presa per convertitore audio per aereo, pensata per poter utilizzare le cuffie anche in modalità cablata. Ad affiancare il cavo audio troviamo inoltre un cavo type-C per ricaricare le over ear o per continuare ad utilizzarle quando la batteria si scarica.
Ergonomia e funzionalità

Il design delle Bluedio H2 ANC si presenta rientrando in uno stile classico. Grazie all’archetto in ecopelle queste over ear garantiscono un buon livello di comfort.
Il cursore regolabile in metallo sull’archetto morbido, infatti, riduce la pressione sull’orecchio e si adatta facilmente alle diverse forme e dimensioni della testa. Il design ergonomico permette di utilizzare le cuffie anche per periodi di tempo prolungati senza recare alcun fastidio.
Risulta molto comoda la tecnologia di riconoscimento facciale per controllare la pausa/riproduzione della musica.
Un altro dettaglio decisamente sfizioso rende queste cuffie un vero affare per il per il prezzo proposto. Una volta sfilate dalla testa, le cuffie interromperanno automaticamente il brano in riproduzione, riprendendo da dove interrotto una volta indossate nuovamente.
I driver dinamici da 57 mm presenti sulle Bluedio H2 ANC sono in grado di garantire una buona qualità degli alti e dei bassi molto potenti e puliti.
L’esperienza di ascolto offerta da queste cuffie over ear è in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.
Micro-SD e Batteria
Sul lato destro della cuffia troviamo tutti i vari controlli oltre alla slot per la scheda Micro-SD e il microfono. Tra questi troviamo il pulsante di accensione/spegnimento, il pulsante dedicato all’ANC che permette di attivare/disattivare la tecnologia di cancellazione attiva del rumore in base alle esigenze del momento e il pulsante di riproduzione.
Sempre sul pannello destro della cuffia troviamo tutti i controlli a scorrimento che permettono di regolare il volume, cambiare brano, attivare l’assistente vocale e rispondere alle chiamate.
Inusuale, ma che può risultare utile in alcune situazioni, è la presenza di una slot Micro-SD (scheda Micro-SD non fornita insieme alle cuffie) che permette di ascoltare i propri brani o podcast anche in assenza di un dispositivo bluetooth.
Per quanto riguarda l’autonomia le Bluedio H2 ANC sono in grado di garantire fino a 40 ore di utilizzo con una singola ricarica che scendono a circa 30 ore di utilizzo in modalità Bluetooth con cancellazione attiva del rumore attiva.
Considerazioni finali

Molti i punti a favore di queste cuffie bluetooth over ear. Uno dei maggiori punti di forza è indubbiamente la presenza di ANC unito ad un prezzo di mercato inferiore ai 50€. Soddisfacente anche l’autonomia garantita e la qualità generale del suono offerto con dei bassi in grado di garantire e forse anche superare le aspettative.
I controlli a scorrimento presenti sulla cuffia destra risultano non semplici da utilizzare soprattutto per il controllo del brano e del volume. Per quanto efficace il sistema di cancellazione attiva del rumore, quando attivo, riduce leggermente i bassi offerti dalle cuffie e presenta un leggero fruscio percettibile solamente quando dalla cuffie non viene riprodotto alcun suono.
Nel complesso le Bluedio H2 ANC risultano davvero un buon acquisto per chi cerca un buon compromesso tra prezzo di vendita e qualità del suono offerta.
Specifiche tecniche
- Versione Bluetooth: 5.0
- Raggio di funzionamento: 10 metri (senza ostacoli)
- Range di frequenze: 2.4 GHz – 2.48 GHz
- Protocolli supportati: A2DP, AVRCP, HSP, HFP
- Range di frequenza di risposta: 20 Hz – 20 KHz
- Tempo di standby: circa 600 ore
- Tempo di riproduzione: circa 40 ore
- Tempo di riproduzione con ANC: circa 50 ore
- Tempo di riproduzione con Bluetooth e ANC: circa 30 ore
- Capacità di supporto scheda micro-SD: fino a 32 GB
- Tempo di ricarica: circa 2 ore