
Bose QuietComfort 45: nuovo top di gamma dopo quattro anni
Quasi quattro anni dopo il debutto delle Bose QuietComfort 35 II, per la società statunitense è tempo di presentare i suoi successori denominati QuietComfort 45. I nuovi auricolari sono disponibili nelle colorazioni bianco e nero con un design molto simile alla precedente versione ma che integrano diverse migliorie come la ricarica USB-C, un’autonomia estesa fino a 24 ore e un quarto microfono integrato per migliorare la qualità di ricezione della voce.
Naturalmente, trattandosi di cuffie di fascia alta, anche in questa versione è presente la cancellazione attiva del rumore in due modalità: silenzioso e trasparenza (modalità già viste anche su molte TWS come le Galaxy Buds2). La prima ti isola dai rumori dell’ambiente circostante mentre la seconda li amplifica in modo che tu possa essere consapevole e registrare ciò che ti circonda. Con queste nuove cuffie, Bose introduce anche una nuova architettura acustica TriPort in grado di trasmettere suoni piu’ profondi ad entrambi i padiglioni auricolari.

L’equalizzatore attivo presente sulle Bose QuietComfort 45 è ottimizzato per garantire un controllo costante del volume senza perdere elementi acustici importanti come i bassi. Grazie all’applicazione nativa Bose Music, disponibile sia su Android che su iOS, è inoltre possibile personalizzare ulteriormente il suono secondo i propri gusti musicali.
Le Bose QuietComfort 45 offrono anche dei controlli fisici per l’accensione/spegnimento e per la riproduzione musicale già visti sul modello precedente. Sono inoltre dotate di Bluetooth 5.1 con connessione multipoint e di un jack audio da 3.5 mm. Stando ai dati rilasciati dall’azienda, una ricarica completa richiede circa 2.5 ore. Una ricarica rapida di 15 minuti dovrebbe, invece, garantire fino a 3 ore di riproduzione musicale.
Prezzi e disponibilità
Le Bose QuietComfort 45 sono disponibili, come anticipato, nelle colorazioni bianco o nero, entrambi caratterizzati da una trama opaca. Il prezzo di vendita è fissato a 349,95 euro con i preordini che partiranno dal 23 settembre.