News

Cubbit, il servizio di cloud storage innovativo alla portata di tutti

Ideato e creato nel 2016 da quattro studenti universitari italiani – Alessandro Cillario (COO), Marco Moschettini (CTO), Stefano Onofri (CEO) e Lorenzo Posani (CSO) – Cubbit è il primo servizio di cloud storage decentralizzato.
Grazie al lancio delle “Cubbit Cells” avvenuto nel 2018 ad oggi è possibile utilizzare il servizio cloud offerto dalla startup italiana in maniera sicura ed ecologica.

Come funziona Cubbit

Grazie alla presenza delle “Cubbit Cells”, l’innovativo sistema di cloud storage è in grado di utilizzare un’architettura distribuita che offre una protezione dei propri dati archiviati senza rivali.

La possibilità di bypassare l’utilizzo di un server centrale è alla base dell’innovativa idea della startup italiana.

Tutti i file caricati su Cubbit vengono criptati con il più avanzato algoritmo AES-256 e successivamente diviso in centinaia di pezzi. Ogni pezzo è successivamente distribuito in una delle oltre 3000 celle sparse in varie parti del mondo, tramite tecnologia ‘end-to-end zero knowledge’, in grado di offrire una totale privacy dei documenti e file caricati sul cloud.

La “cella” funziona come dispositivo di archiviazione e di trasferimento dei dati e permette a Cubbit di essere 10 volte più ecologico di un tradizionale sistema di cloud storage. I file caricati dagli utenti non sono salvati in un’unica cella ma suddivisi all’interno del network rimanendo sempre privati al 100% e garantendo una sicurezza maggiore.

Gli obbiettivi

Il team di Cubbit vuole portare al centro dell’attenzione le principali problematiche che vengono quotidianamente alimentate dai servizi di cloud storage comuni.

  • Il 10% dell’energia totale utilizzata attualmente in tutto il modo è la quantità di energia richiesta dal costante uso di Internet.
  • 110 milioni sono invece le tonnellate di CO2 emesse, necessarie al funzionamento di tutti i data center ogni anno.
  • 8.8 milioni è il numero di violazioni dei dati nel solo mese di Maggio 2020.

Questi sono i punti focali sui quali Cubbit intende intervenire e su cui intende far leva per superare gli attuali servizi di cloud storage più utilizzati attualmente in tutto il mondo.

Cubbit Cells

Cubbit

La Cubbit Cell rappresenta la sola parte hardware necessaria al funzionamento del cloud storage.

Poco più grossa di un hard disk esterno, rappresenta un nodo all’interno del network a ‘sciame’ di Cubbit. Già predisposto come dispositivo plug and play, al suo interno troviamo un computer ottimizzato e 1 TB di memoria per l’archiviazione in cloud dei propri file. Non appena collegata al proprio router si ottiene immediatamente lo spazio di storage all’interno del cloud Cubbit. Al contempo si contribuisce alla capienza di archiviazione del network con lo spazio presente nel suo hard disk interno.


E’ inoltre possibile ottenere più spazio di archiviazione in caso di necessità in maniera molto semplice. Basterà infatti collegare un dispositivo di archiviazione (come chiavetta USB o Hard disk esterno) tramite l’uscita USB presente nella Cubbit Cell.

Prezzo

Cubbit

Attualmente disponibile ad un prezzo di 289€ per la versione da 512 GB e a 349€ per la versione da 1 TB la Cubbit Cell ti permetterà di avere il servizio di cloud storage offerto da Cubbit per sempre. E’ inoltre presente la possibilità di creare 4 account indipendenti per ogni cella.

L’innovativo servizio cloud decentralizzato rappresenta una soluzione innovativa e con un occhio di riguardo all’ambiente per tutte quelle realtà che necessitano di spazio di archiviazione condiviso e vogliono mantenere al sicuro i propri dati caricati nel cloud.