News

Digitalizzazione aziendale: i migliori servizi per qualsiasi azienda

Il diventare digitale ha smesso di essere un termine alla moda parecchio tempo fa. Quasi la metà della popolazione mondiale è oramai costituita da utenti Internet attivi ogni giorno. Non c’è da stupirsi del fatto che esplorare le opportunità offerte dalla rete non sia più un trend ma una necessità di tutti i giorni. Con la miriade di scelte presenti online, la digitalizzazione aziendale risulta essere molto più semplice rispetto ad alcuni anni fa. In rete sono molte le alternative, le app e le piattaforme utili per digitalizzare i propri dati e per rimanere al passo con i tempi.

Anche e soprattutto a causa dell’attuale situazione pandemica in cui versa il nostro Paese e il mondo intero, la digitalizzazione ha travolto ogni aspetto della società. Questo comprende imprese, governo, sanità, mass media, scienza e molti altri settori. La digitalizzazione è inevitabilmente il motore per operazioni interne ed esterne delle aziende e, di conseguenza, ha apportato cambiamenti fondamentali nel modo in cui forniscono valore ai propri clienti.

In un mare di opportunità e offerte proposte dalla rete, trovare le soluzioni giuste per la digitalizzazione aziendale può essere una scelta ardua. Proprio per questo abbiamo deciso di stilare una lista delle migliori proposte attualmente disponibili che vi permetteranno di digitalizzare la vostra impresa.

I migliori servizi per digitalizzare la propria impresa

  • Cubbit
  • Shopify
  • Square Space
  • MailChimp
  • G Suite
  • Fatture in cloud
  • Asana

Cubbit

Cubbit
A partire da: 6€/mese – Nessun file perso

Cubbit for Teams è il primo cloud storage distribuito per aziende. Grazie alla sua architettura zero-knowledge, nessuno (neanche Cubbit!) può accedere ai dati salvati. Questo fattore lo rende una soluzione unica per chi gestisce informazioni sensibili e per chi cerca di intraprendere un percorso di digitalizzazione aziendale.

Cubbit infatti è l’unico servizio cloud a fornire 3 livelli di sicurezza: ogni file viene criptato (protocollo militare AES-256), diviso in pezzi ridondanti e distribuito sul suo network zero-knowledge, ad oggi composto da più di 3300 nodi in oltre 70 paesi. 

Ma Cubbit non è solo sinonimo di sicurezza.

Cubbit for Teams rende la gestione dei tuoi dati semplice e sicura! Potrai salvare, sincronizzare e condividere dati in stile “drag and drop”, mentre attivi e disattivi gli accessi di colleghi e clienti (esterni) con un click. Puoi anche assegnare ruoli, ottimizzando così il flusso di lavoro, mentre rimani protetto da crittografia end-to-end e zero-knowledge.

Cubbit for Teams esegue il backup automatico e sincronizza tutti i file del cloud sul tuo computer, mentre escludi le cartelle che non ti servono. Attraverso la web-app puoi accedere ai file da remoto attraverso il browser del pc su una interfaccia intuitiva.

Hai necessità di condividere i tuoi file sensibili e non ti fidi della email? Con la funzione Cubbit Private Links, puoi inviare cartelle e file in totale sicurezza. Ad ogni documento è assegnato un link e una password, l’unico accorgimento è quello di inviare il documento attraverso un canale (email) e la chiave d’accesso per un altro (Telegram).

Infine, Cubbit sostituisce i data-center inquinanti con la sua architettura distribuita. Questo significa che il tuo team risparmierà 400kg di C02 ogni 10TB salvati sul cloud. Una soluzione 10 volte più sostenibile rispetto allo standard di mercato. – leggi il green paper.

Tutti i piani Cubbit for Teams sono conformi alla legge sulla privacy dei dati (GDPR e CCPA compliant) e partono da un prezzo di €6 al mese per 1TB di spazio cloud:

  • 1TB/User €6 al mese
  • 2TB/User €7 al mese
  • 5TB/User €12 al mese

Inoltre puoi accedere alla versione gratuita di prova cliccando qui: Cubbit for Teams.

Shopify

Digitalizzazione aziendale
A partire da: 24€/mese

Shopify è nato circa 10 anni fa ed è ad oggi la piattaforma di commercio leader progettata per aziende di ogni dimensione. Che si tratti di vendita online, sui social media o da qualunque altra parte sul web, Shopify è uno strumento indispensabile per digitalizzare la propria impresa.

Si tratta di una piattaforma di commercio Saas (software as a service) basata sul cloud, che consente alle aziende di creare un negozio online per vendere i propri prodotti in facilità. Sono presenti diversi piani tariffari e le funzionalità offerte si adattano praticamente a tutte le aziende. Sia le startup che le imprese di grosse dimensioni possono trarre vantaggio dall’utilizzo di Shopify come piattaforma di ecommerce. Sono inoltre disponibili molte integrazioni per permettere a questo software di raggiungere una completa digitalizzazione aziendale.

Shopify è un software che, con un abbonamento mensile, permette alle aziende di accedere ad un pannello di amministrazione con il quale è possibile inserire i dati del negozio, aggiungere prodotti ed elaborare gli ordini. Il software è molto facile da usare e presenta una piccola curva di apprendimento in modo da poter rendere operativo il tuo negozio online molto rapidamente.
Avrai la possibilità di scegliere tra una ricca selezione di design preimpostati sia gratuiti che acquistabili separatamente. I temi proposti sono ben disegnati e di buona qualità e permetteranno al tuo brand di identificarsi con uno stile professionale e di alto livello.

Inoltre Shopify fornisce una vasta gamma di strumenti di modifica che puoi utilizzare per adattare al tuo brand e al tuo stile il tema scelto.

Gli abbonamenti sono di 3 tipi e partono da una base di 29 dollari al mese (circa 24€) con le funzioni base per arrivare ad un prezzo di 299 dollari al mese per la versione avanzata. E’ possibile in ogni momento cambiare il proprio piano.

Squarespace

Squarespace
A partire da: 11€/mese

Squarespace è, in poche parole, una piattaforma per la creazione di siti web. Deve la sua fama alla sua semplicità di utilizzo e al suo sistema all-in-one che permette praticamente a chiunque di creare un sito web. E’ ben noto inoltre per avere dei design base molto eleganti e per le sue funzionalità moderne (tutti i siti web sono mobile friendly, quindi adatti alla visualizzazione tramite smartphone).

Per quanto Squarespace sia adatto praticamente a tutti, risulta prevalentemente consigliato alle piccole imprese e a liberi professionisti. Questa targettizzazione è dovuta al fatto che le piccole imprese spesso non sono supportate da un reparto IT a tempo pieno. Quindi a prescindere dalla dimensione della tua attività, Squarespace sarà un valido alleato per il processo di digitalizzazione aziendale.

Squarespace è un sistema all-in-one per cui il suo team interno si prenderà cura di tutti gli aggiornamenti di sicurezza necessari, modificando i sistemi di back-end per aggiornarli alle funzionalità attuali e stare al passo con le migliori tecniche SEO. Si occuperà quindi quasi autonomamente della digitalizzazione della tua impresa.

A differenza di WordPress e di Shopify, funzionali anche per imprese di grandi dimensioni grazie alle loro integrazioni, Squarespace si rivolge prevalentemente a chi vuole lanciare il proprio sito web senza avere un reparto dedicato e molto tempo da impiegare.

I prezzi di Squarespace variano a seconda dell’abbonamento scelto e partono da 11 euro al mese per l’abbonamento più semplice conosciuto come Personal ed arrivano fino a 36 euro per la versione Avanzata pensata per gli ecommerce.

Mailchimp

MailChimp
A partire da: gratis

Mailchimp offre servizi di posta elettronica (ESP) ed è pensato per aiutare le aziende con la gestione della propria posta, facilitare l’email marketing e la digitalizzazione aziendale in generale. Fondato nel 2001 Mailchimp è oggi uno dei migliori servizi di newsletter via mail.

Grazie a Mailchimp sarai in grado di inviare newsletter ed email automatizzate. Puoi creare la tua lista di posta elettronica con il form che troverai al suo interno e sarai in grado di importare i tuoi contatti. Mailchimp offre modelli di email pre-progettati oltre ad un generatore di mail drag and drop. Al suo interno sono presenti strumenti di analisi dei dati delle mail inviate.

Grazie a tutte le funzionalità offerte, Mailchimp è un software molto interessante per le aziende che sono in procinto di avviare le proprie strategie di email marketing e di digitalizzazione.

I prezzi variano anche in questo caso a seconda dell’abbonamento scelto e partono da un piano gratuito che permette di avere fino a 2000 contatti e 10000 mail al mese (con la presenza di annunci pubblicitari al loro interno) fino ad arrivare a 299 dollari al mese che presenta tutte le funzionalità offerte da Mailchimp senza alcun limite.

Google Workspace

Google Workspace
A partire da: 4,68€/mese

Google Workspace, precedentemente conosciuto come G-Suite, è un prodotto SaaS (Software As A Service) che raggruppa tutti gli strumenti di produttività e collaborazione basati sul cloud sviluppati da Google e pensati principalmente per aziende, istituti e organizzazioni non profit. All’interno di ogni abbonamento sono presenti indirizzi Gmail personalizzati, Documenti, Fogli, Presentazioni, Calendar, Drive, Sites e molti altri strumenti.

Può sembrare che molte delle stesse funzionalità offerte da Google Workspace siano disponibili gratuitamente ma sono presenti naturalmente alcune funzionalità chiave che aiutano Google Workspace ad integrarsi perfettamente con la tua azienda. Sebbene molti dei prodotti contenuti nell’abbonamento siano disponibili in maniera gratuita, Google Workspace offre funzionalità utili alle aziende. Alcune di queste includono calendari condivisi, spazio di archiviazione cloud illimitato, controlli amministrativi avanzati e l’aggiunta o rimozione di utenti. Google Workspace risulta quindi un ottimo supporto per la digitalizzazione aziendale di qualsiasi impresa.


Oltre a queste funzionalità Google Workspace offre anche indirizzi mail personalizzati per il tuo dominio.
Se utilizzi già servizi di posta come Outlook, Yahoo o altri server non dovrai preoccuparti dell’integrazione perché grazie a Google Workspace sarai in grado di migrare tutti i dati tra cui mail, calendario e contatti in maniera semplice e veloce.

Anche per Google Workspace gli abbonamenti disponibili sono molteplici e partono da 4,68 euro al mese per la versione base fino ad arrivare a 15,60 euro per la versione Business Plus.

Fatture in cloud

Digitalizzazione aziendale
A partire da 8€/mese

Come lascia intuire il nome Fatture in cloud è un software di fatturazione che semplifica la gestione completa della propria attività. Oltre a permetterti di creare fatture elettroniche in maniera semplice ti offre la possibilità di gestire vari aspetti contabili. E’ uno strumento ideale per chi desidera raggruppare la gestione contabile della propria azienda in maniera molto semplice. In questo modo si arriverebbe ad una digitalizzazione del processo di fatturazione.

Anche nel caso di Fatture in cloud ci troviamo davanti a un SaaS (Software As A Service) in cui i dati caricati vengono salvati sui server in modo sicuro. Non avrai cosi più bisogno di server interni alla tua azienda e sarai in grado di avere accesso ai tuoi dati ovunque ti trovi. Ad oggi oltre 350 mila clienti tra aziende e liberi professionisti hanno deciso di affidarsi a questo sofware per la loro gestione contabile.

I piani offerti sono di 3 tipi e partono da 8 euro al mese per le funzionalità standard fino ad arrivare a 19 euro per l’abbonamento Premium Plus.

Asana

digitalizzazione aziendale
A partire da: gratis

Asana è un software di gestione delle proprie attività basata sul cloud che permette alle aziende di gestire, collaborare, comunicare e organizzare le proprie attività e progetti. Si rivela essere particolarmente utile per la gestione di più progetti contemporaneamente ed è adatto ad aziende di qualsiasi dimensione.

Fondato nel 2008 dal cofondatore di Facebook, Dustin Moskovitz, Asana è stato lanciato ufficialmente nel 2012 e ad oggi conta centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo. Oltre ad offrire diverse soluzioni gestionali per progetti di vario tipo, rende anche possibile una facile integrazione con la maggior parte degli strumenti di Google e con Dropbox.

I differenti abbonamenti offerti partono da un piano gratuito con molte funzionalità base fino ad arrivare al piano da 24,99 dollari al mese.