News

DJI OM 5: stabilizzatore con bastone selfie integrato

Un nuovo annuncio di DJI è previsto per il prossimo 8 settembre, si tratta del DJI OM 5, Osmo Mobile 5, l’ultimo gimbal per smartphone di DJI, è il cui rilascio è imminente. Con ogni probabilità sarà un autunno di fuoco per DJI che presenterà anche il DJI Mavic 3 Pro.

Sul sito ufficiale e sui social è già comparsa un’immagine in cui è presente il numero “5” che indica l’arrivo imminente di una quinta generazione.

I rumor ci vengono a supporto: è WinFuture a svelare in anticipo immagini e specifiche tecniche proprio di DJI OM 5, gimbal che – a quanto pare – avrà una particolarità. Presenterà infatti una nuova componente chiave dello stabilizzatore pieghevole per smartphone: un bastone per selfie integrato.

Caratteristiche tecniche

DJI OM 5

DJI aveva rilasciato l’OM 4 alla fine di agosto dello scorso anno, con la sua più grande innovazione: un sistema di montaggio magnetico. Al suo attuale prezzo di 129 euro, l’OM 4 è tuttora un dispositivo per la stabilizzazione degno di nota.

Non c’era dubbio che DJI avrebbe inserito una tonnellata di altri miglioramenti nell’OM 5. La comodità sta nel fatto che, invece di utilizzare un dispositivo ausiliario da venditori terzi, utilizza un polo di estensione incorporato. Ciò si traduce in zero compromessi nella stabilizzazione, che è il fondamento di questo prodotto.

Il gimbal è controllato dall’app DJI Mimo (disponibile sia per i dispositivi iOS che per gli Android) e dispone di una serie di diverse modalità per aiutare a semplificare qualsiasi cosa si stia cercando di catturare, come le modalità Sport e Inception.

La registrazione ingrandisce e riduce automaticamente gli oggetti per creare filmati dall’aspetto più cinematografico e professionale. E la funzione di tracciamento, ActiveTrack 3.0, assicura che tu sia sempre nell’inquadratura, eliminando la necessità di controllare manualmente il gimbal.

DJI integra anche in questa generazione il supporto magnetico per lo smartphone, già presente su OM 4, così come è ancora presente il treppiede pieghevole che consente di poggiare il gimbal su una superficie piana.

La presenza del selfie stick sul DJI OM 5 ha tuttavia portato l’azienda a sacrificare una componente, la batteria. Infatti quest’ultima è stata ridotta per fare spazio all’asta telescopica. L’autonomia, quindi, sarà di sole 6 ore e 20 minuti, decisamente meno rispetto alle 15 ore di OM 4. Ma di buono c’è che, diminuendo la capacità della batteria, i tempi di ricarica si sono ridotti da 2,5 ore di OM 4 a 1,5 ore di OM 5.

Prezzo e uscita

DJI annuncerà ufficialmente l’OM 5, l’8 settembre, ci aspettiamo che il prezzo si aggiri intorno alle 159 euro.