
Dreame T30 recensione: il diretto concorrente del Dyson V15
Quale sia l’obiettivo di Dreame con il suo nuovo T30 è abbastanza chiaro. Sbaragliare la concorrenza – nello specifico il Dyson V15 – ad un prezzo molto concorrenziale. Ma ci è davvero riuscita? Se non volete arrivare fino in fondo sappiate che la risposta è assolutamente ‘Sì!’
Il Dreame T30 continua sulla scia di quanto visto gli scorsi anni, con il Dreame T10 prima e con il Dreame T20 successivamente. C’è da sottolineare che le migliorie apportate dall’azienda, da qualche anno entrata nell’ecosistema Xiaomi, sono davvero notevoli.
Contenuto della confezione

Dreame non ha lasciato nulla al caso e anche per quanto riguarda gli accessori in dotazione non manca assolutamente nulla. Grazie a tutte le estensioni presenti all’interno della confezione abbiamo la possibilità di pulire ogni tipo di pavimento, mobili, materassi e fessure difficili da raggiungere. Non sfuggono all’aspirazione nemmeno i tappeti di qualsiasi tipo e dimensione.
Uno degli accessori che maggiormente mi ha colpito è l’adattatore flessibile da poter montare sia all’inizio che al fondo del tubo. Questo strumento è in grado di fornire un’enorme versatilità aggiuntiva all’aspirapolvere, permettendo di arrivare anche nelle aree solitamente più difficili da raggiungere. Risulta infatti molto pratico e veloce raggiungere le aree sottostanti a letti o divani, senza nemmeno il bisogno di piegarsi.
Accessori
Ma vediamo tutti gli accessori presenti all’interno della confezione:
- Supporto per la ricarica a muro con relativo kit di montaggio (due viti e due tasselli)
- Alimentatore da
- Tubo in fibra di carbonio
- Spazzola multi funzione
- Mini spazzola elettrica
- Spazzola morbida
- Adattatore flessibile inferiore
- Ugello a spazzola
- Ugello per fessure con LED
- Manuale di istruzioni (anche in lingua italiana)
Le caratteristiche del Dreame T30
Una delle caratteristiche che salta subito all’occhio è la presenza dello schermo LED intelligente (caratteristica offerta anche dal Dreame T20) grazie al quale è possibile cambiare facilmente modalità di funzionamento e avere accesso a tutta una serie di informazioni come l’autonomia residua e la quantità di sporco raccolto. La luminosità di questo display risulta essere più che soddisfacente in ogni situazione. Le informazioni fornite sono sempre chiare e ben visibili grazie soprattutto ai testi e al grafico a colori con un sfondo nero in grado di offrire un ottimo contrasto.

La completezza delle informazioni offerte dal display mi ha lasciato molto soddisfatto. Grazie alla presenza di un sensore, che monitora la quantità di sporcizia raccolta, sul display è possibile avere traccia di questa informazione tramite un grafico dedicato.
La qualità costruttiva di questa aspirapolvere portatile rappresenta indubbiamente il secondo punto che restituisce una chiara indicazione sul fatto che si tratti di un aspirapolvere top di gamma. Il materiale in plastica composita (nello specifico policarbonato) del corpo centrale fa si che presenti un peso di 1.76 kg e una resistenza davvero eccellente. Il tubo centrale in fibra di carbonio, dal peso praticamente prossimo allo zero, è in grado di garantire una maneggevolezza superiore. Anche dopo usi prolungati, il braccio non sarà praticamente mai affaticato. La presenza della funzione ‘Hold’ arricchisce maggiormente questo punto. Grazie ad una semplice pressione è, infatti, possibile utilizzare l’aspirapolvere senza dover premere il classico grilletto dedicato all’accensione della stessa.
La potenza d’aspirazione è, probabilmente, il punto forte del Dreame T30. Grazie al motore Dreame Space 5.0 da 550W, questo aspirapolvere raggiunge i 150000 giri al minuto (25000 in più rispetto al Dyson V15) con una potenza fino a 190 watt d’aria. Se i numeri non sono sufficienti a restituire un’idea chiara di quanto sia potente questo aspirapolvere, sappiate che è in grado di aspirare fino a due batterie di tipo AA.
Le modalità di aspirazione offerte dal Dreame T30 sono in tutto quattro – una in più rispetto a quelle del T20 – e si dividono in: automatica, in grado di riconoscere la superficie sul quale sta lavorando per adattare di conseguenza la potenza di aspirazione, Eco, Media e Turbo. Molto difficilmente vi ritroverete ad aver bisogno della modalità Turbo, perché presenta una potenza di aspirazione davvero alta.

Il Dreame T30 presenta lo stesso design per quanto riguarda il contenitore dello sporco raccolto rispetto alle precedenti varianti T10 e T20. Troviamo infatti una capacità di 0,66 litri, pienamente nella media degli aspirapolvere portatili. Lo svuotamento di tale contenitore risulta davvero semplice, basta infatti premere il pulsante dedicato all’apertura per rimuovere completamente lo sporco accumulato. Un altro punto a vantaggio di questo T30 è la possibilità di rimozione completa di tutti gli elementi per una pulizia più profonda e accurata di ogni componente.
Per il sistema di filtraggio sono presenti due filtri dedicati: un HEPA posizionato prima del motore e una posizionato subito dopo. Entrambi i filtri sono smontabili e lavabili e vanno sostituiti dopo circa 6 mesi (in ogni caso verremo notificati sul display a momento opportuno).
Come già accennato, gli accessori presenti a completamento di questo Dreame T30 sono davvero molti. Tra i più utili, e anche alquanto inediti, ci tengo a segnalare l’ugello per fessure con LED integrato e la spazzola multi funzione principale. Il primo perché è risultata essere molto comodo per raggiungere la polvere e lo sporco che si accumula all’interno dei divani e delle sedie da ufficio e la seconda per la sua struttura davvero avanguardista che gli consente di aspirare peli e capelli evitando che si intreccino attorno al rullo (problema molto comune soprattutto tra gli aspirapolvere di fascia bassa e media).
Autonomia e batteria
Nonostante la sua enorme potenza dichiarata, il Dreame T30 è in grado di garantire un’ottima autonomia. Ciò è reso possibile grazie alla batteria estraibile da 2900 mAh. Per una ricarica completa di questa batteria sono necessarie circa 4 ore.
L’autonomia totale varia in base alla modalità di aspirazione selezionata: la modalità Eco garantisce circa 90 minuti di aspirazione continua, la modalità Media circa 35 minuti e la modalità Massima poco meno di 10 minuti.
La ricarica può avvenire collegando direttamente il cavo di alimentazione all’aspirapolvere, o utilizzando lo stand di ricarica da parete grazie ai due appositi pin.
Prezzo e conclusioni
Il Dreame T30 è riuscito a rispettare in pieno tutte le nostre aspettative. Risponde in maniera perfetta ad ogni situazione non trovando praticamente mai ostacoli davanti al suo percorso. Le caratteristiche offerte da questo aspirapolvere rispecchiano in pieno il suo prezzo di mercato (forse riuscendo anche a superare le aspettative). Non gli manca praticamente nulla di essenziale rispetto ai suoi diretti competitor, anche di fascia più alta. Le uniche migliorie che al momento mi vengono in mente per questo prodotto potrebbero essere un contenitore per lo sporco leggermente più grande e una base di ricarica a piantana per tutte le persone che non si trovano bene con la base di ricarica a muro.
Il Dreame T30 è attualmente disponibile al prezzo di 459,99 euro presso i principali rivenditori autorizzati (grazie al coupon presente su Amazon lo trovate al momento ad un prezzo di circa 360 euro).