
Sharkoon Elite Shark CA700: il primo case open-frame
Sharkoon è da anni famoso per la progettazione e produzione di componenti e periferiche per PC (come lo Sharkoon Elite 100) di qualità e ad alte prestazioni. Con il CA700 della sera Elite Shark, Sharkoon presenta il suo primo case open-frame. Oltre ad un design futuristico, il case impressiona per la progettazione intelligente dei suoi spazi interni. La sua struttura garantisce lo spazio sufficiente per un massimo di otto ventole e consente il funzionamento simultaneo di due radiatori da 360 millimetri. Il CA700 è inoltre in grado di fornire varie opzioni di modifica: può ad esempio essere inclinato e bloccato in un massimo di quattro posizioni differenti.
Costruzione e dimensioni
La presenza di cinque ventole PWM preinstallate e completamente indirizzabili con un diametro di 120 mm e un design aperto su praticamente tutti i lati, dovrebbero garantire un raffreddamento ideale anche in presenza di componentistiche molto performanti. Tuttavia, se si preferisce raffreddare il case ad acqua, l’Elite Shark CA700 offre delle soluzioni molto creative. Per una dissipazione ottimale e futuristica è possibile installare un radiatore da 360 mm nella parte superiore del case e, allo stesso tempo, installarne un secondo anch’esso da 360 mm a lato della scheda madre.

Affinchè la presentazione dell’hardware montato all’interno del case possa essere appariscente almeno quanto il case stesso, l’Elite Shark CA700 viene fornito con due telai di montaggio per installare verticalmente una scheda grafica. Sharkoon ha inoltre incluso un cavo riser all’interno della confezione per facilitarne il montaggio. L’ampio pannello laterale in vetro temperato consente alla scheda grafica e agli altri componenti RGB di creare un’estetica molto appariscente e luminosa.
Oltre alla sua estetica non indifferente, l’Elite Shark CA700 offre molti particolari atti a facilitare l’installazione delle componenti hardware. Per una corretta gestione dei cavi la custodia presenta diversi passacavi e alcune fascette a strappo. Per una maneggevolezza facile e sicura il pannello laterale in vetro temperato è supportato da una staffa di montaggio. La parte anteriore e superiore del case presenta inoltre dei pratici pannelli che possono essere facilmente aperti e bloccati in posizione.
L’Elite Shark CA700 presenta delle dimensioni di 63.2 x 25.0 x 67.0 cm rappresentando cosi il piu’ grande case mai prodotto da Sharkoon. Le dimensioni del case permettono gli permettono di supportare schede grafiche lunghe fino a 47.5 cm e alimentatori lunghi fino a 19.5 cm. E’ presente, inoltre, spazio per sei SSD da 2.5 pollici e due HDD da 3.5 pollici
Prezzo e disponibilità
L’Elite Shark CA700 è disponibile all’acquisto presso il sito ufficiale dell’azienda ad un prezzo suggerito di 399 euro.