Wearable

Fitbit Charge 5: caratteristiche, prezzi e data di uscita

Dopo settimane di leak e indiscrezioni, il Fitbit Charge 5 è finalmente ufficiale ed è disponibile al preorder. La serie Fitbit Charge si colloca a metà tra la serie Inspire e Versa sia in termini di dimensioni che di funzionalità. Si presenta con un profilo sottile e un display rettangolare abbinato ad un’impressionante serie di funzionalità per un dispositivo cosi piccolo.

La serie Charge di Fitbit è da sempre incentrata sull’allenamento e il Charge 5 sembra essere destinato a continuare su questa strada. Grazie a tutta una serie di funzionalità ti aiuterà a mantenerti in forma e presenta alcune features consolidate come la presenza del GPS.

Fitbit Charge 5
Product laydown photography for Fitbit Charge 4.

Tuttavia, il Charge 5 non è pensato solamente per la propria forma fisica. A bordo del tracker sono presenti alcune funzionalità molto interessanti come il monitoraggio dei livelli di stressa EDA (attività elettrodermica) visto per la prima volta sul Fitbit Sense.

Caratteristiche tecniche

I design di Fitbit si sono evoluti dal lancio del Fitbit Charge 4, e il Charge 5 segue lo stesso concept del Sense e del Versa 3. Ciò si traduce in bordi lisci e arrotondati, silicone morbido e colori tenui che prendono ispirazione della natura.

Il Charge 5 ha un corpo in acciaio inossidabile che si trova a filo con un cinturino Infinity in silicone che utilizza un anello e una morbida linguetta anzichè una fibbia in plastica dura o in metallo. Risulta essere anche piu’ sottile del 10% rispetto al suo predecessore, impresa resa possibile grazie alla miniaturizzazione dei suoi componenti.

Come il Fitbit Luxe, rilasciato all’inizio di quest’anno, il Charge 5 presenta un display AMOLED a colori. Questo rappresenta un notevole passo in avanti rispetto al display in bianco e nero visto sul Charge 4 che sembrava datato rispetto ai fitness tracker piu’ economici come lo Xiaomi Mi Band 6.

Sul Fitbit Charge 5 è inoltre presente un sensore di luce ambientale che consente allo schermo di schiarirsi e scurirsi per adattarsi alle condizioni di illuminazioni esterna. E’ naturalmente presente anche l’always on display per facilitare il monitoraggio delle proprie statistiche di allenamento.

Fitbit Charge 5

Proprio come sul Fitbit Charge 4, il tracker ha una vasta gamma di monitoraggio dell’allenamento oltre ad un GPS integrato per monitorare con precisione le proprie sessioni di corsa, i giri in bicicletta o le proprie passeggiate.

Il Charge 5 si presenta con a bordo un sensore ECG e un’applicazione dedicata utile per monitorare i propri segnali cardiaci. Dopo la lettura dell’ECG, l’app di Fitbit sarà in grado di generare un report che potrai condividere direttamente con il tuo dottore.

Prezzi e disponibilità

Il Fitbit Charge 5 è già disponibile al preordine sul sito ufficiale di Fitbit e presso i rivenditori autorizzati di terze parti. Fitbit non ha ancora confermato la data ufficiale di inizio spedizione ma afferma che il fitness tracker sarà disponibile in tutto il mondo entro l’autunno.

Il Fitbit Charge 5 si presenta ad un prezzo di 179,99€, prezzo leggermente piu’ alto rispetto ai suoi predecessori arrivati sul mercato ad un prezzo di 149,95€