News

Fujifilm GFX50S II: medio formato con stabilizzazione a 5 assi

Fra le novità della lineup 2021 di Fujifilm c’è il lancio della GFX50S II, che si prepara ad essere la fotocamera, di medio formato, più accessibile del periodo. Si tratta del sequel della prima medio formato presentata dalla casa giapponese 4 anni fa.

Caratteristiche tecniche

A fare notizia è l’aggiunta dello stabilizzatore sul sensore di medio formato da 51,4 MP. Il meccanismo di stabilizzazione dell’immagine a cinque assi, integrato nel corpo macchina IBIS (in-body image stabilization), in combinazione con un sensore giroscopico ad alte prestazioni e di un accelerometro, promette un’efficienza fino a 6,5 stop di stabilizzazione.

Il corpo è realizzato in lega di magnesio con l’aggiunta di un’imbottitura nella parte inferiore e di una protezione dalle intemperie.

Fujifilm GFX50S II

Con una diagonale di 55 mm, il sensore è circa 1,7 volte più grande dei tradizionali sensori full frame da 35 mm che si trovano in questa fascia di prezzo, come quelli della Sony A7R IV, Canon EOS R5 o Panasonic S1R.

La fotocamera supporta anche la funzione Pixel Shift Multi-Shot, che sposta il sensore tra gli scatti per combinare e catturare immagini da 200MP.

La Fujifilm GFX50S II supporta l’autofocus con rilevamento del volto e degli occhi. Sfortunatamente, l’AF è a rilevamento di contrasto e non a rilevamento di fase. La registrazione video è, invece, limitata a soli 1080p.

A parte questo, la GFX50S II è in gran parte identica alla GFX100S lanciata di recente: stesso corpo,  stesso LCD superiore da 1,8 pollici insieme a quello principale da 3,2 pollici su una cerniera articolata.

Prezzo e disponibilità

La fotocamera sarà disponibile a partire da fine ottobre. La GFX50S II ha un prezzo di 4095 euro per il solo corpo e 4595 euro con l’obiettivo GF 35-70mm F4.5-5.6 WR. Il prezzo di GFX50S II è ancora decisamente meno costoso di altre fotocamere di medio formato sul mercato, compresa la precedente GFX50S da oltre 5000 euro.