
Galaxy Tab A7 recensione : il miglior tablet entry-level
Il Samsung Galaxy Tab A7 rappresenta un tablet conveniente che vanta un design e delle prestazioni eccellenti rispetto al prezzo a cui viene commercializzato. Questo dispositivo è sicuramente una valida alternativa ad uno dei migliori prezzi sotto molti punti di vista.
Il Galaxy Tab A7 è disponibile in due varianti di archiviazione e in diversi colori tra cui grigio, argento e oro. Il modello da 32 GB è una scelta molto attraente dal punto di vista del prezzo anche se per molti 32 GB potrebbero sembrare una quantità limitata di spazio di archiviazione. In questo caso, si può optare per la seconda alternativa, con spazio di archiviazione da 64GB.
Tra le caratteristiche base di questo tablet troviamo un display da 10.4 pollici, un processore Snapdragon con 3 GB di RAM, una batteria molto capiente, quattro altoparlanti, slot per espansione di memoria e un jack per le cuffie.
Tra le alternative al Galaxy Tab A7 troviamo il Lenovo Smart Tab M10 HD e l’Amazon Fire 8 HD Plus. Se sei disposto a spendere qualche soldo in più potresti essere interessato a dare un’occhiata al Samsung Galaxy Tab S6.
I pro

Il display rappresenta indubbiamente uno dei punti di forza di questo tablet. Misura 10.4 pollici di diagonale e presenta una risoluzione FullHD+ (2000×1200 pixel). E’ senza dubbio uno dei migliori display disponibile su un tablet entry-level. Il display è in grado di offrire un buon grado di luminosità con testo nitido e icone molto colorate. Si presta molto bene per guardare film e programmi TV.
Samsung è riuscita a mettere insieme un comparto hardware molto completo per il Galaxy Tab A7. Il tablet dispone di un telaio in metallo molto resistente. Oltre al grande display sono presenti quattro altoparlanti, un’uscita USB Type-C per la ricarica, un jack per le cuffie da 3.5 mm e uno slot microSD che permettere di ospitare schede di memoria fino a 1 TB di capienza.
In termini di prestazioni questo device è in grado di offrire una velocità di elaborazione superiore a molti tablet presenti in questa stessa fascia di prezzo. A bordo troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 662 con 3 GB di RAM. Questa combinazione hardware è in grado di offrire un’ottima fluidità di utilizzo durante l’esecuzione di task quotidiani come l’apertura mail, la navigazione internet e la riproduzione Youtube. Si notano anche prestazioni migliori durante l’esecuzione di applicazioni e giochi più pesanti rispetto alla media.
La durata della batteria è davvero notevole. Con una capienza di 7040 mAh, il tablet offre una carica sufficiente per durare un’intera giornata di utilizzo. Durante i nostri test il Galaxy Tab A7 è stato in grado di superare facilmente le 10 ore di riproduzione video.
Il Galaxy Tab A7 si presenta con una configurazione audio davvero eccezionale. Grazie alla presenza dei suoi quattro altoparlanti e Dolby Atmos per la sintonizzazione tramite cuffie, il dispositivo restituisce un suono nitido e potente. Nonostante sia possibile utilizzare delle cuffie con cavo grazie all’uscita jack da 3.5 mm, il tablet è in grado di offrire un’audio molto soddisfacente anche tramite l’utilizzo degli altoparlanti.
I contro

Il peso rappresenta indubbiamente uno dei contro di questo device. A prestazioni superiori spesso si aggiunge un peso superiore alla media che unito al form factor di 16:9 allungato potrebbe risultare a molti difficile da utilizzare in maniera comoda.
Sul Galaxy Tab A7 non esiste una modalità bimbi o una spazio pensato per i contenuti dedicati a loro. E’ possibile scaricare Family Link dal Play Store, ma uno spazio proprietario pensato per loro sarebbe stato indubbiamente più comodo.
Il Galaxy Tab A7 esegue Android 10 e Samsung UI 2.5 grazie alla patch di Settembre 2020. Non rappresenta l’ultima build di Google nè tantomeno l’ultime variante dell’interfaccia utente di Samsung. Gli aggiornamenti software saranno indubbiamente meno frequenti sul Galaxy Tab A7 di quanto non lo siano su uno smartphone Galaxy di fascia medio-alta. La One UI 2.5 non rappresenta una piattaforma spiacevole per questo tablet ma la One UI 3.0 sarebbe stata sicuramente migliore.
Come su ogni tablet il comparto fotocamera rimane naturalmente deludente. La selfie camera da 8 MP e la fotocamera posteriore da 5 MP risultano a malapena sufficienti nelle migliori delle ipotesi.
Il Galaxy Tab A7 rappresenta un buon acquisto?
Il Samsung Galaxy Tab A7 è uno dei tablet Android entry-level più completi che il mercato possa offrire al momento. Anche se sono presenti alcuni dettagli migliorabili, nel complesso offre una buona esperienza di utilizzo su tutta la linea. Con un telaio robusto, un ottimo schermo, un’eccellente durata della batteria e delle prestazioni superiori alla media, il Tab A7 ha quasi tutto.
Il Galaxy Tab A7 costa leggermente più della concorrenza ma è in grado di offrire un’esperienza decisamente migliore. Non si tratta di un device professionale ma per le attività quotidiane svolge egregiamente il suo lavoro.
Prezzo e Disponibilità
Il Samsung Galaxy Tab A7 è disponibile all’acquisto su Amazon.it al prezzo di 188,99€ per quanto riguarda la versione da 32GB. La variante da 64GB è disponibile sempre su Amazon.it a 269 € .
2 Comments
Pingback:
Pingback: