
Google Pixel 4 e Pixel 4 XL: presentati ufficialmente
Nel maggio 2019 erano state rivelate numerose indiscrezioni e dettagli riguardo l’uscita dei nuovi smartphone di casa Google.
Nella giornata di martedì 15 Ottobre finalmente Google ha rilasciato tutti i dettagli, le specifiche, i prezzi e la data di uscita dei due smartphone più attesi dell’anno.
Processore del Google Pixel 4 e 4 XL
I nuovi Pixel 4 e Pixel 4 XL montano entrambi lo Snapdragon 855 octacore da 2.84 GHz come processore, affiancato dal Pixel Neural Core che supporterà il processore principale e si occuperà di tutte le operazioni di machine learning che il nuovo smartphone dell’azienda americana dovrà affrontare.
Il processore sarà accompagnato da 6 GB di RAM e memoria interna non espandibile da 64 e 128 GB. Per quanto riguarda la scheda grafica, invece sul Pixel 4 e 4 XL troveremo una Adreno 640 (la stessa presente sul Galaxy A90 5G).
Fotocamera

Google ha evidentemente deciso di puntare sul miglioramento di tutto il reparto fotocamera dei Google Pixel 4 e 4 XL che presentano, per la prima volta, una doppia fotocamera posteriore. La fotocamera è composta da un sensore principale da 12 megapixel grandangolare affiancato da un secondo sensore da 16 megapixel.
Partiamo dalla potenza dello zoom offerto dalla fotocamera dei Google Pixel 4 e 4 XL. Grazie ai calcoli computazionali offerti dal processore dedito al machine learning e alla combinazione delle due lenti presenti sullo smartphone, ora le foto saranno in grado di raggiungere uno zoom a 8x senza perdere praticamente nulla in qualità.
Altra novità rispetto al Google Pixel 3 è la modalità HDR, non più aggiunta solamente dopo aver scattato la foto, ma al contrario incorporata in tempo reale durante lo scatto della stessa.
Migliorata notevolmente anche la modalità notturna che permetterà ora di catturare foto in ottima qualità anche in condizioni di luce molto scarse.
Per quanto riguarda la fotocamera frontale, i Google Pixel 4 e 4 XL saranno forniti di una singola lente da 8 megapixel.
Display e Batteria

Per quanto riguarda il display il Google Pixel 4 presenta uno schermo OLED da 5.7” con risoluzione FHD+ (2200×1080 pixel) mentre sul Google Pixel 4 XL è presente uno schermo OLED da 6.5” con risoluzione QHD+ entrambi rivestiti dal Gorilla Glass 6 che garantirà una maggiore resistenza.
La vera novità di questi due smartphone di casa Google è la frequenza di aggiornamento degli schermi, ora con un refresh rate di 90 Hz che, a differenza degli attuali smartphone presenti sul mercato, sarà in grado di autoimpostarsi quando necessario per non influire troppo sul dispendio energetico.
La batteria del Google Pixel 4 avrà una capienza di 2800 mAh mentre quella del Pixel 4 XL avrà una capienza di 3700 mAh, in grado entrambe di accompagnare lo smartphone fino a fine giornata anche dopo un elevato uso dello stesso.
Sopra lo schermo dei due Google Pixel sarà presenta un’ampia cornice sotto la quale sono presenti vari sensori tra cui quello per lo sblocco e il radar dedito al controllo delle gesture conosciuto come Motion Sense.
Prezzi e disponibilità del Google Pixel 4

Il Google Pixel 4 e Pixel 4 XL saranno disponibili nel nostro paese dal 24 ottobre in due colori, just Black e simple White al prezzo base di 759€ per la versione da 64 GB del Pixel 4 e 899€ per la versione da 64 GB del Pixel 4 XL.
Sarà disponibile anche una terza variante in colore arancione per quanto riguarda il Google Pixel 4 XL ma solamente per la versione da 64 GB.
One Comment
Pingback: