smartphone

Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro: rivelate (quasi) tutte le caratteristiche

Nella giornata del 2 agosto, Google ha fornito una prima carrellata di features offerte dai prossimi smartphone di punta, il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro. La caratteristica indubbiamente piu’ importante di questi due nuovi smartphone è il nuovo processore personalizzato di casa Google, oltre ad un nuovo sistema di fotocamere e ad un design particolare.

Il Google Pixel 6 e il Pixel 6 Pro sono alimentati dal nuovo processore Tensor di Google. Si tratta di un processore progettato su misura. Il che significa che anche nel caso in cui dovesse venir prodotto da terzi, il design del chip rimarrà totalmente progettato da Google. Il concetto è simile a quanto già visto con i nuovi processori A-Bionic di Apple.

Google Pixel 6

Il processore Tensore della serie Pixel 6 non ha ancora specifiche tecniche confermate. Inoltre, non è ancora stato reso noto chi si occuperà della loro produzione, anche se stando a vecchi rumors dovrebbe occuparsene Samsung. Google ha affermato che il Pixel 6 sarà il telefono piu’ veloce, smart e sicuro di sempre.

Una caratteristica importante per il Tensor è la sua intelligenza artificiale e capacità di apprendimento che apparentemente saranno in grado di superare tutto ciò che Google ha mostrato e prodotto fino ad ora. Secondo Google, infatti, questa è stata la ragione principale per cui l’azienda ha investito molto nella progettazione del proprio chip. Facendo ciò è stata in grado di implementare molte funzionalità AI che altrimenti non avrebbe potuto utilizzando chip di terzi.

Alcune di queste nuove funzionalità intelligenti verranno sfruttate a pieno dal nuovo sistema di fotocamere. Entrambi gli smartphone presentano le stesse fotocamere di profondità e ultragrandangolari, ma il Pixel 6 Pro avrà in aggiunta un teleobiettivo 4x.

Stando ai dati rilasciati sembrerebbe che Google abbia migliorato notevolmente la registrazione video. I primi rapporto suggeriscono che il Google Pixel 6 sia in grado di acquisire video ad una qualità simile o addirittura superiore a quella offerta dall’iPhone 12 Pro Max.

Google pixel 6

Entrambi i telefoni presentano anche display aggiornati. Il Pixel 6 offre uno schermo piatto da 6.4 pollici FHD+ con refresh rate da 90 Hz. Il Pixel 6 Pro invece presenta un display curvo da 6.7 pollici QHD+ con refresh rate da 120 Hz. In entrambi i casi sarà presente una singola fotocamera anteriore nella parte alta superiore.

Anche il design, come accennato, risulta essere piuttosto caratteristico. Il Pixel 6 è dotato di una struttura in metallo con finitura opaca con vetro sul retro. Il Pixel 6 Pro ha, invece, una cornice in metallo lucido e vetro sul retro. Entrambi gli smartphone presentano una barra verticale sul retro a contenere il comparto fotocamera. Le colorazioni disponibili saranno tre, con un aspetto bicolore su alcuni di essi.

Prezzo e disponibilità

Sia il Google Pixel 6 che il Pixel 6 Pro saranno disponibili entro la fine dell’autunno ad un prezzo ancora sconosciuto, che si assesterà molto probabilmente intorno al prezzo degli attuali top di gamma.
Ci toccherà aspettare qualche mese per scoprire se Google sia riuscita a produrre un dispositivo migliore del Pixel 4.