Wearable

Grado GT220: cuffie TWS con autonomia duratura

Grado famosa soprattutto per le sue cuffie on e over-ear  dal design vintage, dopo aver lanciato le sue prime cuffie wireless GW100, entra nel mercato degli auricolari TWS conservando uno stampo “audiophile” con le nuove Grado GT220.

Mantiene infatti la propria tradizione per la qualità acustica e la tecnica costruttiva nell’ambito dell’audio wireless.

L’azienda di Brooklyn ha quindi presentato i GT220. In questo nuovo modello wireless troviamo la stessa impronta di naturalezza, linearità, pulizia e coerenza tipica delle cuffie Grado con  in aggiunta l’assenza di cavi di connessione per un ottima vestibilità e comodità di utilizzo.

Grado garantisce un’esperienza di ascolto con bassi definiti e con ottima estensione non facilmente riscontrabile in trasduttori di questa tipologia. Medi neutri, senza colorazioni e dotati di grande musicalità e alti naturali che fluiscono senza stridere o affaticare nonostante l’inevitabile perdita di qualità causata dalla connessione Bluetooth.

Grado GT220

Design e Caratteristiche Tecniche

Gli auricolari Grado GT220 pesano 5g ciascuno a sono accoppiati con una tolleranza di 0,05 dB.

Un nuovo top di gamma per Grado, perché GT220 offre 36 ore di riproduzione e ricarica wireless.

L’autonomia della batteria interna alle cuffie infatti è ottima: 6 ore di ascolto continuativo con la sola batteria degli auricolari (50 mAh), espandibile ad altre 30 ore contenute nella custodia di ricarica (500 mAh).

Le cuffie wireless hanno dunque la capacità di offrire energia per una completa ricarica di ben 5 volte.

Il case si ricarica sia con la ricarica via cavo (USB-C) in 2 ore sia via standard wireless Qi. Inoltre nelle specifiche troviamo il  Bluetooth 5.0 (codec supportati: SBC, AAC, aptX) e il microfono integrato e driver da 8 mm ottimizzati per gli alloggiamenti in policarbonato.

Il sistema di auricolari GT220 è dotato di un doppio apparato “touch” capacitivo, i comandi tattili per controllare la riproduzione musicale, il volume e le chiamate dallo smartphone. Il sinistro controlla telefono e voce, mentre il destro ospita i controlli della riproduzione musicale, quindi play/pausa per la musica.

Non manca il supporto per il controllo a voce con Siri e Google Assistant.

Infine un movimento rotatorio consente di creare un accoppiamento sigillato bloccando l’auricolare nell’orecchio, impedendo il passaggio d’aria e ottimizzando la resa acustica dell’insieme.

Prezzo e Disponibilità

In America i preordini sono già stati aperti al prezzo di 259 dollari mentre dal 15 ottobre, le Grado GT220 saranno disponibili a 299€ anche in Italia.

Grado GT220

Scheda Tecnica

  • Bluetooth: Versione 5.0 con codec apt-X, AAC, SBC;
  • Capacità Batteria Auricolari: 50mAH;
  • Capacità Batteria Custodia: 500mAH, garantisce 5 ricariche agli auricolari;
  • Ricarica custodia: USB-C, wireless – 2 ore;
  • Autonomia Complessiva: 36 ore (6 ore auricolari + 5 ricariche da custodia)*;
  • Risposta in Frequenza: 20Hz~20KHz;
  • Impedenza nominale: 32 ohm;
  • Differenza Trasduttori: entro 0.05 dB.

*Calcolata per una riproduzione con un livello di volume del 50%. La durata della batteria può variare in funzione del volume di ascolto e del genere musicale riprodotto.