smartphone

Honor 9A: sbarca finalmente in Italia e senza deludere

Vi avevamo già parlato della presentazione ufficiale dell’Honor 9A, 9C e 9S, e adesso possiamo ufficialmente parlare delle varie disponibilità.

Finalmente disponibile a partire dal primo luglio, il nuovo Honor 9A e’ uno smartphone di fascia economica presentato in Italia con le stesse caratteristiche tecniche previste per il mercato russo. Il punto di forza indiscutibile è sicuramente la capacità della batteria da 5.000 mAh (come per Honor Play 9A di cui vi abbiamo già parlato) con ricarica inversa per poter essere utilizzato anche come power bank.

Display

Per quanto riguarda le dimensioni, l’Honor 9A misura 159,07 mm di altezza, 74,06 mm di larghezza e 9,04 mm di spessore, per un peso di 185 grammi.

Lo smartphone presenta un display da 6,3 pollici di tipo LCD, FullView, con fattore di forma in 20:9 e con una risoluzione che si ferma all’HD+ (1600×720). L’Honor 9A presenta inoltre il “vecchio” notch a goccia integrato con una selfie camera lungo il bordo superiore.

Fotocamera

Honor 9A

Sul retro il modulo fotocamere contribuisce a rendere lo smartphone più attuale, in quanto rettangolare e piuttosto spazioso nonostante sia impegnato a contenere solo due sensori e il flash LED.

Sono tre le fotocamere dell’Honor 9A con tecnologia Pixel-Perfect. Quella frontale, da 8 megapixel con apertura f/2.0, si trova nel notch a goccia. Le fotocamere posteriori invece si trovano in un modulo rettangolare in linea con le tendenze a esso coeve. Quella principale con ottica standard da 13 megapixel, è accompagnata da un grandangolo da 5 MP. Il secondo sensore invece è un obiettivo dedicato alla profondità di campo da 2 megapixel f/2.4 per l’effetto bokeh.

Software e Hardware

Sotto la scocca trova spazio  un MediaTek Helio P22, un chipset di fascia bassa con CPU octa core a 2.3 GHz e una GPU IMG PowerVR GE8320, supportato da 4 GB di RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna a seconda delle configurazioni, in ogni caso espandibile tramite microSD fino a 512 GB.

Per quanto riguarda i sensori e la connettività, l’Honor 9A è dotato di  hardware completo di Wi-Fi 802.11 b/g/n, connettività 4G/LTE, dual SIM, dual 4G VoLTE, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS un sensore per le impronte digitali posteriore e una porta microUSB.

Come sistema operativo troviamo Android 10, ultima versione disponibile al momento.

Per quanto riguarda la personalizzazione c’è  Magic UI 3.0, un’interfaccia grafica che prende le mosse dalla EMUI di Huawei e supporta il riconoscimento facciale (in 2D), dispone di una modalità eReader, del file system EROFS.

Si tratta di un dispositivo con una scheda tecnica di fascia medio-bassa che arriva in Italia senza i servizi Google. Per rimediare a tale problematica, si avvarrà del supporto di AppGallery di Huawei, piuttosto che del Play Store.

Honor 9A

Prezzo e uscita

Il nuovo Honor 9A è disponibile in Italia al prezzo di 129 euro e 90 sul sito di Honor nella sola variante da 3/64 GB. Le colorazioni disponibili sono Midnight Black e Phantom Blue.

Scheda tecnica

  • dimensioni di 159.07 x 74.06 x 9.04 mm per un peso di 185 grammi;
  • display LCD da 6.3″ HD+ (1600 x 720 pixel) con notch a goccia;
  • processore octa-core MediaTek Helio P22;
  • 3 GB di RAM;
  • 64 GB di storage espandibile;
  • lettore d’impronte digitale posteriore;
  • tripla fotocamera da 13 + 5 + 2 MP con apertura f/1.8-2.2-2.4, grandangolo e flash LED;
  • selfie camera da 8 MP (f/2.0);
  • supporto Dual SIM 4G, Bluetooth, Wi-fi, GPS/Glonass/AGPS, sistema Smart PA;
  • batteria da 5.000 mAh;
  • sistema operativo Android 10 sotto forma di interfaccia proprietaria.