smartphone

Honor Play 4T e 4T Pro: la fine del 4G per Honor?

Presentati nella giornata di ieri, i nuovi Honor Play 4T e 4T Pro entrano a far parte della fascia di prezzo medio-bassa. A distanza di pochi giorni dalla presentazione dell’Honor 9A, i due nuovi device della casa cinese potrebbero rappresentare un importante momento per la casa produttrice. Secondo alcune indiscrezioni potrebbe trattarsi degli ultimi smartphone 4G.

Come tutti gli smartphone di casa Huawei prodotti nell’ultimo periodo, l’Honor Play 4T sarà sprovvisto di tutti i servizi Google.
Nonostante ciò, si presenta sul mercato cinese con delle caratteristiche molto interessanti.

Andiamo a vedere insieme la scheda tecnica dell’Honor Play 4T e 4T Pro.

Hardware

Come processore è presente un HiSilicon Kirin 710A octa core da 2.2 GHz accompagnato da un ARM Mali-G51 come scheda grafica. A completare il comparto hardware troviamo 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Sono inoltre presenti il Bluetooth 5.0, una porta microUSB e il lettore di impronte digitali situato sul retro dello smartphone.

Leggermente differente il comparto hardware dell’Honor Play 4T Pro. HiSilicon Kirin 810 octa core da 2.27 GHz come CPU, accompagnato da un ARM Mali G-52 come scheda grafica.
Due le configurazioni possibili da 6 o 8 GB di RAM accompagnate entrambe da 128 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB tramite microSD.
Anche nella versione Pro troviamo il Bluetooth 5.0 ma al posto della porta microUSB troviamo un’uscita Type-C. Il lettore di impronte invece non è più situato sul retro dello smartphone ma integrato nel display.

Fotocamera

Fotocamera Honor Play 4T

Sull’Honor Play 4T è presente una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 48 MP e da un sensore secondario per il calcolo della profondità da 2 MP.
La selfie camera è composta da un singolo sensore da 8 MP situato all’interno di un foro posto nella parte alta laterale del display.

La versione Pro è invece equipaggiata da una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 48 MP, da un sensore grandangolare da 8 MP e da un sensore di profondità da 2 MP.
Per quanto riguarda la camera anteriore troviamo un singolo sensore da 16 MP posto all’interno di un notch a goccia.

Display e batteria

Anche per quanto riguarda i display le due varianti presentano delle sostanziali differenze.
L’Honor Play 4T è dotato di un display LCD da 6.39” con risoluzione HD+ (1560×720 pixel).
La variante Pro è invece dotata di un display OLED da 6.3” con risoluzione FHD+ (2400×1080 pixel).

Entrambi gli smartphone presentano una batteria da 4000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 10 watt per la versione base e supporto alla ricarica rapida da 22.5 watt per la versione Pro.

Prezzi e disponibilità

Colorazioni Honor Play 4T

L‘Honor Play 4T sará disponibile al preorder in Cina a partire dal 14 Aprile nelle colorazioni Magic Night Black e Blue Water Emerald ad un prezzo al cambio di circa 155 euro.

L’Honor Play 4T Pro è già disponibile alla vendita in Cina nelle colorazioni Magic Night Black, Blue Water Emerald e Icelandic White ad un prezzo al cambio di circa 195 euro per la versione da 6 GB di RAM e di circa 220 euro per la versione con 8 GB di RAM.