smartphone

HTC Wildfire E3: il nuovo budget-phone economico

Dopo il Desire 20 Pro, già disponibile su Amazon.it, finalmente l’ex colosso di Taiwan, ha lanciato un nuovo HTC Wildfire E3. Questo smartphone era già stato visto a inizio anno sul catalogo dei dispositivi della Console di Google Play, ed è un modello molto simile al predecessore che aveva debuttato nell’agosto 2020 in Russia. Le differenze principali le troviamo nella fotocamera quadrupla e nel display di grandi dimensioni.

Caratteristiche Tecniche

L’HTC Wildfire E3 presenta un corpo in policarbonato che misura 165,7 x 76,57 x 8 mm e pesa 186 grammi. Il display IPS è da 6,51″ con risoluzione HD + di 720×1560 pixel e notch a goccia per selfie camera integrato.

Il processore è il MediaTek Helio P22, accompagnato da 4 GB di RAM e da una memoria di archiviazione, espandibile, disponibile in due diverse capienze: da 64 GB o da 128 GB.

Per quanto riguarda la batteria, il Wildfire E3 offre una batteria da 4.000mAh, che supporta la ricarica rapida da 10 W. Il sistema operativo su cui è basato il nuovo smartphone HTC è Android 10.

Inoltre L’HTC Wildfire E3, garantisce il supporto dual-SIM, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.2, USB-C, un jack audio da 3,5 mm, uno slot per schede microSD. Per quanto riguarda l’accessibilità e la sicurezza vi è un lettore di impronte digitali sul retro e la possibilità di sbloccare il device con il volto.

Comparto Fotocamera

HTC Wildfire E3

L’HTC Wildfire E3 presenta un comparto fotocamera quadruplo che, considerando la fascia di prezzo in cui si trova lo smartphone, risulta senz’altro sorprendente. Posteriormente quindi lo smartphone presenta il doppio dei sensori rispetto al modello precedente. La lente principale è da 13MP, l’ultrawide è da 8MP, la macro e il sensore di profondità sono da 2MP, accompagnati da un flash LED.

Nella parte anteriore invece, troviamo invece una camera per selfie è da 13MP.

Il telefono supporta inoltre la registrazione video a 1080p.

Prezzo e Disponibilità

L’HTC Wildfire E3 è attualmente disponibile sul mercato russo nelle colorazioni blu e nero. Per adesso ancora non sappiamo se lo smartphone arriverà anche sul mercato europeo. Quello che sappiamo con certezza è il prezzo al quale sarà disponibile ovvero circa €150 ($179 al cambio).