Wearable

Huawei FreeBuds Studio: le prime over-ear di Huawei

In un mercato sempre più competitivo come quello delle cuffie over-ear che vede al suo interno grandi marchi come Sony (con le nuove Sony WH-CH710N) e Bose, Huawei decide di irrompere con un prodotto top di gamma tutt’altro che economico. Stiamo parlando delle Huawei FreeBuds Studio.
Si tratta delle prime cuffie over-ear presentate dalla casa cinese che sta cercando di entrare in nuovi mercati.

Specifiche tecniche

Come anticipato le Huawei FreeBuds Studio si presentano come delle cuffie top di gamma.
Le dimensioni e il peso del prodotto non si discostano di molto da quanto già visto su tutti gli altri modelli over-ear proposti dal mercato. Le FreeBuds presentano 194mm di altezza, 152mm di larghezza, uno spessore di 81,5mm e un peso di 260g circa.

Huawei FreeBuds Studio

Non poteva di certo mancare la cancellazione attiva del rumore. Grazie alla molteplicità di chipset e sensori intelligenti integrati presenti sulle cuffie, le Huawei FreeBuds Studio sono in grado di garantire un’ottima cancellazione del rumore anche durante le chiamate. La modalità awareness permette, tramite un pulsante posizionato sull’auricolare sinistro, di ridurre la cancellazione attiva del rumore per sentire i suoni ambientali anche durante l’ascolto della musica.
Grazie al sistema omnidirezionale a 8 microfoni, con 4 microfoni ultrasensibili presenti su entrambi i lati, le cuffie over-ear sono in grado di captare e riconoscere i suoni ambientali garantendo così una cancellazione del rumore ottimale.

Sulle Huawei FreeBuds Studio è presente una struttura a ‘T’ del condotto audio. Grazie a questo sistema le cuffie sono in grado di escludere i rumori a media e alta frequenza. E’ inoltre in grado di regolare la pressione all’interno dell’orecchio rispetto alla pressione esterna per garantire un comfort superiore.

Huawei FreeBuds Studio

Grazie alla doppia antenna presente sulle FreeBuds il segnale internet e la copertura assicurata permetteranno alle cuffie di ricevere il segnale in ogni situazione.
L’associazione rapida e la ricerca automatica garantita dalle cuffie permetteranno di connetterle velocemente fino a due dispositivi contemporaneamente.
Il codec ad alta risoluzione L2HC garantito dalle Huawei FreeBuds Studio permette di eseguire il trasferimento dei dati audio in maniera rapida e stabile con una velocità fino a 960 kbps. Il L2HC inoltre riduce la perdita di qualità audio.

Prezzi e disponibilità

Le Huawei FreeBuds Studio sono disponibili in preorder sul sito ufficiale Huawei e su Amazon ad un prezzo di 299 euro, nelle colorazioni Black e Gold