Computer

Huawei MateBook D: il best-buy di Huawei

Con l’esponenziale crescita tecnologica degli ultimi anni, gli utenti sono alla ricerca di soluzioni più economiche che permettano di acquistare un computer dalle massime prestazioni senza dover rinunciare a nulla o scendere a compromessi a causa di un budget limitato.

Proprio per questo nell’articolo di oggi, abbiamo deciso di proporvi la recensione del Huawei MateBook D, uno dei portatili migliori per la fascia di prezzo medio-alta nella quale si colloca (nonostante le offerte attuali siano molte e variegate come il Samsung Galaxy Chromebook Go).

Hardware Huawei Matebook D

Il Huawei MateBook D si presenta in 3 diverse varianti molto simili tra loro ma con una sostanziale differenza nel processore. Questo articolo farà riferimento alla variante del notebook nel quale è presente il processore Intel i5-8250U da 2.4 GHz.

Oltre a questo ottimo processore il Huawei Matebook D possiede anche 8 GB di RAM non espandibile e un SSD da 256 GB facilmente sostituibile con una più capiente a seconda dell’esigenza. Ciò ci garantisce un’ottima prestazione anche a scopo lavorativo.

L’unica grossa mancanza che possiamo riscontrare in questo portatile è l’assenza di un Hard Disk che garantisca sufficiente spazio di memoria per i vari file, lacuna facilmente colmabile con l’acquisto di uno dei tanti Hard Disk esterni presenti al momento sul mercato a cifre ben più che contenute. Puoi trovarne qui alcuni esempi.

Display e autonomia

Huawei Matebook D

Per quanto riguarda il display, il Huawei MateBook D presenta un monitor con pannello IPS da 14″ e una risoluzione di 1920 x 1080 Pixel. Ciò rende il notebook un’acquisto ideale per chi cerca una risoluzione di alto livello ad un prezzo contenuto.
Degna di nota anche la luminosità dello schermo, che comporta un’agevolazione dell’ uso del portatile anche in condizioni di luce esterna abbastanza intensa.

Se avete necessità di utilizzare il portatile per un periodo di tempo prolungato, sarà importante considerare che il Matebook D è provvisto di una batteria da 57.4 Wh che garantisce un’autonomia di circa 7/8 ore in condizioni di lavoro standard.

Conclusioni finali

Sicuramente il rapporto qualità/prezzo del portatile fa sì che esso diventi in assoluto uno dei best buy tra i suoi diretti rivali. Il Huawei Matebook D è certamente ideale per chiunque stia cercando un notebook che soddisfi le proprie esigenze lavorative e non.
Ottimo strumento di lavoro, migliorabile sotto alcuni aspetti, sarà in grado di soddisfare tutte le necessità per cui è stato progettato.