
Huawei P30, prestazioni nella media con un’ottima autonomia
Dal 5 aprile 2019 il Huawei P30 è disponibile sul mercato italiano.
Da tempo Huawei si è dimostrata essere una delle migliori case produttrici soprattutto per quanto riguarda gli smartphone di fascia di prezzo media e medio-alta. Andiamo a scoprire insieme se con questo smartphone riesce a confermare quanto precedentemente affermato.
Hardware
Sul Huawei P30 come processore possiamo trovare un HiSilicon Kirin 980 da 2,6 GHz accompagnato da 6 GB di RAM e da 128 GB (espandibili tramite Nano SD) di memoria interna.
Per quanto riguarda la scheda video invece troviamo il Mali G76 MP10. Sono inoltre presenti il chip NFC, l’uscita USB Type C e il jack audio da 3,5 millimetri mentre invece non è presente la porta ad infrarossi.
Fotocamera

Il Huawei P30 è dotato di un buon comparto fotocamera (anche se lontano dall’essere competitivo con altri top di gamma) composto da una tripla fotocamera: sensore principale da 40 megapixel, sensore grandangolare da 16 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom 3x.
Nel complesso la fotocamera del Huawei P30 reagisce discretamente bene in tutte le condizioni, anche negli ambienti con scarsa luminosità o in controluce.
Per quanto riguarda la fotocamera anteriore troviamo invece un ottimo sensore da 32 megapixel che presenta un’ottima qualità generale in grado di effettuare degli autoscatti di buona qualità.
Display e batteria

Sul Huawei P30 è presente un display da 6,1” con tecnologia AMOLED FullHD+ (2340×1080 pixel). Ottimo display con una buona luminosità e un’ottima risoluzione.
La batteria presenta, invece, una capienza di 3650 mAh con ricarica rapida da 22W tramite USB Type-C. La ricarica wireless non è presente sul dispositivo.
Conclusioni
Il Huawei P30 è in grado di offrire delle prestazioni complete sotto ogni punto di vista. Comparto hardware non dei migliori ma sufficientemente potente, fotocamera in grado di competere con quelle dei suoi rivali della stessa fascia di prezzo, batteria in grado di garantirci una giornata intera di utilizzo elevato dello smartphone.
Il prezzo di 599€ in cui si colloca ora il Huawei P30 non lo rende sicuramente un best buy soprattutto a causa di ciò che il mercato è in grado di offrire attualmente (vedi il OnePlus 7T).