classifiche

I migliori smartwatch sul mercato (Febbraio 2021)

Gli smartwatch sono ancora una cosa nuova per molte persone. Non sono assolutamente necessari per affrontare la giornata e alcuni dei migliori smartwatch possono risultare troppo costosi per qualcuno. Detto ciò, possono presentare molte funzioni utili. Possono fornire un modo semplice per ottenere informazioni sul proprio stato di salute, consentono di ignorare o rispondere a chiamate e messaggi senza dover estrarre il telefono dalla tasca e molto altro ancora.

Con cosi tanti smartwatch presenti sul mercato, scegliere quello giusto può essere una decisione non da poco. Proprio per questo abbiamo stilato una lista di quelli che reputiamo essere i migliori smartwatch attualmente disponibili.

I Migliori Smartwatch:

Apple Watch Serie 6: il miglior smartwatch in assoluto

Apple Watch Serie 6

L’Apple Watch Serie 6 è in assoluto il miglior smartwatch che si possa trovare attualmente sul mercato. Ha un’impareggiabile supporto per app native e di terze parti. Riceve regolarmente importanti aggiornamenti software e ha una stretta integrazione con le app di messaggistica di Apple. Rappresenta davvero uno standard top per quello che dovrebbe essere uno smartwatch.

Risulta essere ottimo anche come fitness tracker. Il monitoraggio della frequenza cardiaca non ha rivali; anche le prestazioni GPS risultano molto solide e precise. Le metriche di monitoraggio del sonno di Apple possono risultare troppo semplicistiche ma in alternativa si può scaricare un’app di monitoraggio del sonno di terze parti.

Pro

  • Design premium e ben accessoriato
  • Schermo ampio e luminoso con l’always-on disponibile
  • Monitoraggio frequenza cardiaca al top
  • GPS accurato e preciso
  • Innumerevoli app supportate

Contro

  • Monitoraggio del sonno basilare
  • Durata della batteria non eccezionale
  • Nessun quadrante di terze parti

Samsung Galaxy Watch 3: il miglior smartwatch per Android

Samsung Galaxy Watch 3

Il Samsung Galaxy Watch 3 è uno dei migliori smartwatch presenti sul mercato per chi non possiede un iPhone. L’hardware è da top di gamma, la ghiera girevole è funzionale e intuitiva, la durata della batteria è notevole e presenta molte funzioni di monitoraggio della salute e funzionalità per il fitness.

I sensori GPS e di frequenza cardiaca di Samsung possono risultare non precisissimi a volte. Per coloro che provengono da un Wear OS o da un Apple Watch può risultare fastidiosa la mancanza di app di terze parti.

Pro

  • Display ben fatto e ghiera girevole
  • Design sottile e leggero
  • Durata della batteria di 2 giorni
  • Presenza di metriche di corsa avanzate
  • Monitoraggio del sonno e metriche avanzate

Contro

  • Sensore di GPS e frequenza di monitoraggio a volte non accurati
  • Nessun supporto per Samsung Pay
  • Il setup per dispositivi diversi da Samsung può rivelarsi problematico
  • Presenza carente di app di terze parti

Apple Watch SE: il miglior smartwatch economico

I migliori smartwatch

L’Apple Watch Serie 6 è indubbiamente il miglior smartwatch presente sul mercato, ma cosa succede se non hai bisogno dell’ECG, del monitoraggio SpO2 e dell’always-on display? E’ qui che entra in gioco l’Apple Watch SE. Disponibile a circa 300 euro, il nuovo smartwatch economico di Apple offre circa il 90% dell’esperienza complessiva offerta dall’Apple Watch a centinaia di euro in meno.

Pro

  • Hardware top di gamma
  • Display luminoso
  • Ottime caratteristiche
  • Economico

Contro

  • Durata della batteria non ottimale
  • No ECG
  • Monitoraggio del sonno limitato
  • Selezione dei colori limitata

Fitbit Sense: il miglior smartwatch Fitbit

I migliori smartwatch

Il Fitbit Sense risulta essere il prodotto piu’ completo mai presentato dall’azienda americana. Le funzioni essenziali ci sono tutte: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca con il nuovo sensore PurePulse 2.0 di Fitbit, GPS integrato preciso, monitoraggio del sonno funzionale e design migliorato rispetto ai suoi predecessori.

Fitbit ha costantemente migliorato anche il suo set di funzionalità dedicato agli smartwatch. Fitbit Sense presenta il supporto per Amazon Alexa integrato e a breve riceverà anche il supporto all’assistente vocale di Google. Anche il supporto per le chiamate Bluetooth verrà implementato nei prossimi mesi.

Pro

  • Design premium
  • Cinghietto a sgancio rapido migliorato
  • Sensore GPS e di frequenza cardiaca accurati
  • Sensore di temperatura della pelle fornisce informazioni utili
  • Monitoraggio del sonno dettagliato
  • Durata della batteria stimata di 6 giorni

Contro

  • Assistente Google e chiamate Bluetooth non ancora in dotazione
  • Pulsante induttivo difettoso
  • Monitoraggio SpO2 richiede un watch face dedicato
  • Sensori EDA e ECG necessitano perfezionamenti
  • Il sistema operativo Fitbit ha bisogno di migliorie

Mobvoi TicWatch Pro 3: il miglior smartwatch Wear OS

I migliori smartwatch

Il TicWatch Pro 3 di Mobvoi è il primo smartwatch con il chipset Snapdragon Wear 4100 di Qualcomm. Insieme a 1 GB di RAM garantisce buone prestazioni complessive e una durata della batteria eccezionale.

Nonostante alcuni dei materiali possano sembrare economici, il Mobvoi TicWath Pro 3 rimane la miglior scelta per quanto riguarda gli smartwatch Wear OS attualmente disponibili.

Pro

  • Ottima durata della batteria
  • Prestazioni notevoli
  • Fantastico doppio display
  • Design migliorato
  • Sensore del battito cardiaco preciso

Contro

  • Il Wear OS ha bisogno di migliorie
  • Monitoraggio del sonno e del fitness non accurati
  • Cinghietto a strappo economico
  • Meno durevole rispetto ai modelli precedenti

Garmin Venu: il miglior smartwatch Garmin

Garmin Venu

Il Garmin Venu rappresenta il miglior smartwatch indossabile prodotto dalla Garmin. Grazie alla presenza del nitido display OLED e alla lunga durata della batteria rappresenta anche uno dei migliori smartwatch attualmente presenti.

Tutti i modelli Venu sono dotati di supporto Garmin Pay, spazio di archiviazione integrato per la musica offline, durata della batteria di circa cinque giorni e, naturalmente, di molte fantastiche funzioni dedicate al fitness.

Pro

  • Display OLED nitido con la modalità always-on
  • Presenza del supporto al Garmin Pay
  • Spazio di archiviazione per la musica
  • Durata della batteria di 5 giorni
  • Esercizi di respirazione unici
  • Monitoraggio del fitness e dello stato di salute accurati
  • Monitoraggio del sonno utile e preciso

Contro

  • Il touchscreen non è dei migliori
  • Prezzo alto
  • Supporto alle app limitato

Fossil Gen 5: il ritrovato old style

Fossil Gen 5

Anche se il TicWatch Pro 3 è considerato il miglior smartwatch Wear OS grazie alle prestazione del suo hardware, lo smartwatch Fossil Gen 5 rimane uno dei nostri preferiti. Presenta al suo interno un processore Qualcomm di ultima generazione.

E’ dotata di molta RAM, una batteria soddisfacente, un ottimo display e un design che si adatta a molte situazioni. Nel caso in cui il design del Fossil Gen 5 non sia di tuo gradimento, lo Skagen Falster 3 potrebbe rappresentare un’ottima alternativa.

Pro

  • Display prestazionale e luminoso
  • Fornito di molte watch faces preinstallate
  • Diverse modalità di risparmio energetico
  • Sensori GPS, NFC e di frequenza cardiaca
  • Monitoraggio del fitness accurato
  • Speaker molto utili

Contro

  • Batteria non eccezionale
  • Troppo costoso quando non in offerta

Skagen Jorn Hybrid HR: il miglior smartwatch ibrido

Skagen Jorn Hybrid HR
SKG3743000
Prezzo: Non disponibile

La nostra scelta sugli smartwatch ibridi ricade indubbiamente sullo Skagen Jorn Hybrid HR. Il suo innovativo display e-ink offre una durata della batteria di oltre due settimane e si fonde perfettamente con lo sfondo, mimetizzando l’orologio come un indossabile analogico tradizionale. Ha anche un set base di funzioni di monitoraggio della forma fisica se si desidera monitorare i propri allenamenti.

Pro

  • Design elegante
  • Display e-ink innovativo
  • Oltre due settimane di autonomia
  • Tracciamento stato salute (basico)

Contro

  • Software non eccellente