classifiche

I migliori tablet economici del 2021 a meno di 350 euro

Gli smartphone al giorno d’oggi raggiungono indubbiamente dimensioni mai raggiunte prima ma non sono ancora in grado di reggere il confronto con l’ecosistema dei tablet quando si parla di streaming multimediale. Nel 2021 è inoltre possibile spendere relativamente poco per ottenere un tablet completo sotto tutti i punti di vista. Ecco alcuni dei migliori tablet economici che il mercato è attualmente in grado di offrire.

📣 Ecco il nostro canale Telegram per tenerti aggiornato sui futuri articoli
Ricevi in anteprima i prossimi articoli iscrivendoti gratuitamente al nostro canale
🔗 https://t.me/itechblog1

Scegliere il miglior tablet per le proprie esigenze

Scegliere il tablet economico piu’ adatto alle proprie esigenze non è una scelta impossibile ma bisogna tenere a mente alcune caratteristiche. Il prezzo è sicuramente il primo fattore da tenere in considerazione dato che siamo alla ricerca di un tablet economico. Abbiamo cercato di limitare le scelte in un range tra i 100 e i 350 euro. Naturalmente, piu’ sarai disposto a spendere maggiori saranno le funzionalità a tua disposizione.

Tra le altre caratteristiche da tenere in considerazione troviamo indubbiamente le dimensioni e la risoluzione dello schermo. Se sei alla ricerca di un tablet per riprodurre contenuti multimediali uno schermo grande e con una buona risoluzione è sicuramente una scelta doverosa. D’altro canto piu’ lo schermo presenta dimensioni estese piu’ risulta scomodo portarlo in giro.

La migliore opzione: Apple iPad 2020

Apple iPad 2020

L’iPad di casa Apple si posiziona al limite dei tablet economici, con un prezzo di 349 euro per la versione da 32 GB, ma è in grado di offrire alcune delle migliori funzionalità attualmente in circolazione. La versione 2020 di questo tablet presenta una durata della batteria eccellente e un display molto nitido in grado di offrire risultati eccezionali.

L’iPad di Apple presenta il processore A12 Bionic supportato da 3 GB di RAM e da 32 GB di spazio di archiviazione. Sono presenti anche altri tagli di memoria ma naturalmente il prezzo in quel caso lievita parecchio.

Anche se Apple non rilascia molte informazioni circa la capienza delle batterie dei propri iPad, il tablet dovrebbe essere in grado di garantire una durata di circa 10 ore totali di utilizzo. La ricarica avviene ancora tramite cavo Lightning e non è presente una vera e propria ricarica rapida.

Samsung Galaxy Tab A7: il miglior tablet Android economico

Samsung Galaxy Tab A7

Del Galaxy Tab A7 ne abbiamo già parlato ampiamente nella nostra recensione e rappresenta tutt’ora l’alternativa economica piu’ valida tra i tablet Android. Il tab A7 unisce un design di qualità a buone prestazioni e ad un display molto valido.

Il Galaxy Tab A7 si basa sul processore Qualcomm Snapdragon 662 ed è accompagnato da 3 GB di RAM e da 32/64 Gb di spazio di archiviazione. La batteria da 7040 mAh rappresenta indubbiamente uno dei punti di forza del tablet in grado di garantire un’autonomia di oltre 10 ore di riproduzione video. Il Tab A7 misura 10.4 pollici e offre una risoluzione di 2000×1200 pixel nitida, luminosa e molto colorata.

Il Tab A7 parte da un prezzo di circa 190 euro ed è in grado di soddisfare praticamente tutte le esigenze.

Lenovo Smart Tab M10 HD

Lenovo Smart Tab M10

Lo Smart Tab M10 HD di Lenovo rappresenta un ottimo tablet economico per quanto riguarda le specifiche tecniche. E’ alimentato da un processore MediaTek Helio P22T affiancato da 4 GB di RAM e da 64 GB di spazio di archiviazione. Per chi vuole risparmiare un pò di soldi è inoltre disponibile la versione da 2 GB di RAM e 32 GB di archiviazione. Lo Smart Tab M10 non è in grado di offrire una durata della batteria eccezionale o una qualità audio sublime ma il display da 10.1 pollici presenta le dimensioni perfette per lunghe sessioni di streaming video.

Se sei alla ricerca di un display smart per la tua casa il Lenovo Smart Tab M10 rappresenta una valida soluzione. E’ in grado di funzionare anche come display alimentato da Google Assistant grazie al dock di ricarica incluso, trasformandosi essenzialmente in un Nest Hub.

Il Lenovo Smart Tab M10 HD con il dock di ricarica è venduto ad un prezzo base di circa 160 euro per la configurazione base. Sono presenti configurazioni con piu’ RAM o spazio di archiviazione che ne faranno aumentare leggermente il prezzo.

Amazon Fire HD 8 Plus

Amazon Fire HD 8 Plus

Amazon è da anni entrata nel mercato dei tablet economici con la sua linea di tablet Fire e il Fire HD 8 Plus, ad ora, rappresenta la soluzione migliore. A bordo è presente un display da 8 pollici HD con una risoluzione nitida e il sistema operativo Fire di Amazon. Il tablet è, purtroppo, realizzato totalmente in plastica ma avere Alexa a portata di mano risulta estremamente comodo.

Il Fire HD 8 Plus è alimentato da un MediaTek MT8168 accompagnato da 3 GB di RAM. A bordo di questo tablet è inoltre presente uno spazio di archiviazione da 32/64 GB espandibili tramite memoria esterna.

Il Fire HD 8 Plus rimane indubbiamente il piu’ economico della lista. Il prezzo si aggira intorno ai 100 euro per la versione base.