
Infinix Zero X, X Pro e X Neo: i nuovi top di gamma Infinix
Nella giornata di oggi, Infinix Mobile, cerca di variare la sua offerta di smartphone, solitamente destinata agli entry level con il lancio della serie Zero X. Si tratta dei primi tre smartphone prodotti e commercializzati dall’azienda ad essere dotati di lenti periscopiche.
Solitamente le lenti periscopiche sono una caratteristica riservata ai modelli di punta. Infinix era cosi desiderosa di portare questa tecnologia sul mercato che ha deciso di dotare tutti e tre i dispositivi della serie di un periscopio con ingrandimento ottico 5x e digitale 60x. A bordo dei nuovi smartphone è inoltre presente un algoritmo chiamato Galileo Engine sviluppato appositamente per controllare la fotocamera durante l’acquisizione di immagini della Luna e successivamente l’elaborazione delle stesse.
Caratteristiche tecniche
Nonostante ciò, i tre modelli presentano un sensore principale differente. L’Infinix Zero X Pro è dotato di un sensore da 108 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine. Il modello base presenta un sensore da 64 MP, anch’esso con stabilizzazione ottica. La variante X Neo si presenta invece con un sensore da 48 MP senza OIS.

I tre smartphone condividono un modulo periscopico da 8 MP e fotocamere ultrawide da 8 MP (con angolo di visione a 120º) che funzionano anche da sensori macro. Infine sulla parte anteriore è disponibile una fotocamera selfie da 16 MP con doppio flash LED.
Tutti e tre i modelli sono alimentati dal MediaTek Helio G95 con due core Cortex-A76 da 2.05 GHz e un Mali-G76 MC4.
Lo Zero X e X Pro presentano lo stesso pannello da 6.67 pollici AMOLED con refresh rate a 120 Hz e campionamento del tocco di 240 Hz.
Lo Zero X Neo di presenta invece con un display LCD piu’ grande da 6.78 pollici con frequenza di aggiornamento a 90 Hz e frequenza di campionamento al tocco di 180 Hz. Questo smartphone presenta anche una batteria piu’ capiente con una capacità di 5000 mAh e una ricarica di 18 W.
I modelli X e X Pro presentano invece una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida da 45 W in grado di garantire una ricarica da 0 a 40% in appena 15 minuti.
Tutti e tre gli smartphone eseguono XOS 7.6 basato su Android 11. Il modello Pro presenta uno spazio di archiviazione da 128 o da 256 GB mentre gli altri due modelli presentano solamente l’opzione da 128 GB. In tutti e tre i casi la RAM è di 8 GB.
Prezzi e disponibilità
Il modello Pro sarà disponibile nelle colorazioni Nebula Black, Starry Silver e Tuscany Brown. La variante base sarà disponibile invece nelle colorazioni Black e Silver, il modello Neo nelle colorazioni Black, Silver e Blue Bahamas.
I prezzi dipenderanno dalla regioni ma si aggireranno intorno ai 300 dollari di partenza.