Recensioni

Insta360 Go 2 recensione: pro e contro della go pro più piccola

Le action cam disponibili attualmente si presentano in moltissime forme e dimensioni ma la Insta360 Go 2 è indubbiamente tra le più piccole e agili in circolazione. Lunga appena 5 centimetri, la Go 2 è portatile e agganciabile a qualunque superficie magnetica. La Go 2 è più piccola delle fotocamere One X2 e One R di Insta360. E’ stata pensata appositamente per i content creator da poter essere utilizzata ogni giorno.

La Go 2 di Insta360 rappresenta una versione aggiornata del popolare e minuscolo Insta360 Go della stessa casa produttrice. Le sue dimensioni ridotte gli conferiscono un enorme vantaggio rispetto alle fotocamere competitor.
La Go 2 è stata pensata per poter essere attaccata a persone o ad oggetti al centro dell’azione. E’ possibile agganciarlo alla propria maglia o al casco della bici per poter ottenere delle riprese eccezionali in prima persona.

Insieme alla fotocamera viene fornito in dotazione tutto ciò di cui si ha bisogno. La robusta custodia di ricarica include i controlli base della fotocamera e può inoltre fungere da treppiede in miniatura. E’ presente inoltre un attacco a vite in metallo da un quarto di pollice per poterlo applicare ad un vero treppiede. La clip speciale presente all’interno della confezione permette di fissare la Go 2 praticamente ovunque.

Nella confezione è presente anche un ciondolo magnetico da poter indossare al collo e da far passare sotto i propri indumenti per fissare la fotocamera alla propria maglietta. Infine troviamo un supporto girevole che permette di attaccare la telecamera su superfici lisce come il cofano dell’auto.

Al contrario della Insta360 Go 2, molte action cam competitor vengono vendute senza gli accessori necessari per poter attaccare sulle varie superfici la fotocamera. Dal punto di vista del prezzo la Insta360 si posiziona sotto offerte come la GoPro Hero 7 e le videocamere DJI Osmo Action 4K.

📣 Ecco il nostro canale Telegram per tenerti aggiornato sui futuri articoli
Ricevi in anteprima i prossimi articoli iscrivendoti gratuitamente al nostro canale
🔗 https://t.me/itechblog1

I pro

Insta360 Go 2

La Go 2 può essere utilizzata pressochè in qualunque modo. La custodia di ricarica è leggermente più grossa della custodia delle AirProds, il che significa che può essere trasportata senza ingombro. Come anticipato la Go 2 ha delle dimensioni notevolmente ridotte in grado di renderla altamente portatile.

La Insta360 Go 2 è inoltre impermeabile. Avendo ottenuto la classificazione IPX8, resiste ad immersioni fino a 4 metri.
La qualità di ripresa video è molto buona. La risoluzione massima è di 2560 x 1440 pixel ma i risultati sono molto nitidi. L’obiettivo ad ampia apertura e l’otturatore ad alta velocità permettono delle riprese luminose e chiare.

Anche la stabilizzazione funziona molto bene e le modalità di scatto sono estremamente flessibili. E’ inoltre possibile regolare l’angolo di visualizzazione, la frequenza dei fotogrammi e la risoluzione.

Sono presenti tre profili colore separati che consentono di comporre l’aspetto in base alle nostre preferenze che possono essere modificati anche in post-produzione.

Un’altra caratteristica degna di nota è la capienza della batteria da 210 mAh, che risulta senza dubbio molto utile e soddisfacente, soprattutto considerando le dimensioni. La custodia di ricarica inoltre, presenta una batteria da 1100 mAh in grado di caricare la Insta360 Go 2 fino a cinque volte. La durata della batteria della Insta360 Go 2 è limitata a circa 30 minuti quando si riprendono video in 1440 con stabilizzazione di base che scende leggermente quando si opta per la stabilizzazione FlowState più avanzata. Sono necessari circa 35 minuti per caricare la fotocamera e 65 minuti per caricare la sua custodia.

I contro

Insta360 Go 2

Come molte action cam il collegamento allo smartphone può risultare leggermente tedioso ed è naturalmente richiesto il collegamento Wi-Fi. L’interfaccia utente sulla fotocamera non è molto reattiva. E’ apprezzabile il fatto che la custodia permetta di scorrere tra le varie modalità di scatto ma può risultare leggermente lenta.

La memoria interna utilizzabile è limitata a soli 28 GB e non è presente la possibilità di inserire uno slot di espansione. Anche se la Go 2 non acquisisce filmati in 4K lo spazio a disposizione può facilmente risultare non sufficiente.

La ripresa 4K a 60 fps è la miglior qualità video attualmente in circolazione. Sfortunatamente la Go 2 arriva al massimo a 1440p con 50 fps, ma sono disponibili le modalità di scatto a rallentatore e time-lapse con frame che variano a 0,5 fps fino a 120 fps.

La Insta360 Go 2 rappresenta un buon acquisto?

Le dimensioni di questa action cam sono il punto chiave della Go 2. Se sei alla ricerca di un dispositivo tascabile che non rinunci alla qualità video la Insta360 Go 2 è decisamente il dispositivo che fa per te. La presenza di un kit completo che permetta di utilizzarla in praticamente ogni situazione è indubbiamente un vantaggio che molti altri competitor non offrono.

Le caratteristiche offerte dalla Go 2 hanno naturalmente un prezzo. Sul mercato sono disponibili varie action cam nella fascia di prezzo 200-300 euro in grado di offrire la ripresa in 4K. Di conseguenza i 320€ a cui viene venduta la Go 2 possono risultare leggermente troppi per molti non offrendo la ripresa in 4K. Invece, in termini di portabilità e maneggevolezza, la Insta360 Go 2 risulta indubbiamente la soluzione migliore.

Sei un appassionato del risparmio? Inizia subito a risparmiare sui tuoi acquisti online con la nostra applicazione!

SCARICA ORA FIND SU:
ANDROID
IOS
HUAWEI

3 Comments