Computer

Intel Core 12th Gen: i nuovi processori Alder Lake per desktop

Intel ha annunciato, da qualche giorno, i suoi nuovi processori Core di 12a generazione per desktop. I sei nuovi modelli annunciati sono i primi della nuova generazione di processori Intel basati sull’architettura Alder Lake dell’azienda che utilizza un processo di fabbricazione a 10 nm.

Caratteristiche Tecniche

Tre dei sei modelli che vengono lanciati includono il Core i9-12900K, il Core i7-12700K e il Core i5-12600K, mentre i restanti tre sono la variante KF dei suddetti modelli (la F indica la mancanza di una GPU integrata).

Intel Core 12th Gen

A parte la nuova architettura, la caratteristica principale di questa generazione di CPU di Intel è il passaggio a un design a core ibrido. Invece di utilizzare più core con prestazioni essenzialmente identiche, il design Alder Lake utilizza una combinazione di Performance-cores (P-cores) ed Efficient-cores (E-cores).

In teoria, questo funziona nello stesso modo in cui funzionano la maggior parte dei processori sui moderni smartphone e tablet. I P-cores fanno il grosso del lavoro quando un’applicazione richiede le massime prestazioni, ma in caso di compito di basso livello, gli E-cores possono occuparsene consumando molta meno energia dei performance cores.

Per il modo in cui il design della CPU è disposto in questi nuovi chip, solo i performance core sono in grado di fare il multi-threading. Questo significa che sul 16-core i9-12900K, hai 8 P-cores e 8 E-cores per un totale di 24 threads. Allo stesso modo, il 10-core i5-12600K ha 6 P-cores e 4 E-cores per un totale di 16 threads.

A causa della divisione nel design del core, Intel sta ora specificando anche le velocità di clock di base, boost e massima per i P-cores e gli E-Cores. Il 12900K, per esempio, ha 3.2GHz di base, fino a 5.1GHz di boost clock e fino a 5.2GHz di max clock per i P-cores, mentre, gli E-cores hanno 2.4GHz di base e 3.9GHz di boost clock.

Abbiamo anche un aumento della dimensione della cache, con i modelli i9 che hanno 30MB di cache L3, gli  i7 che hanno 25MB, e gli i5 che hanno 20MB. Sui modelli con una GPU integrata troviamo Intel UHD Graphics 770.

Intel Core 12th Gen

Con questi nuovi processori, Intel sta anche passando ad un nuovo chipset, lo Z690. Utilizzerà un nuovo socket LGA1700, il che significa che sia le nuove schede madri che le nuove CPU possono funzionare solo l’una con l’altra per ora. Oltre 60 nuovi modelli di schede madri sono attesi da vari fornitori al lancio. I processori della 12a generazione sono anche i primi a portare il supporto PCIe 5.0.

I nuovi chip della 12a generazione sono i primi a supportare la memoria DDR5 con supporto nativo per DDR5 4800 MT/s e velocità superiori sbloccate tramite i nuovi profili XMP 3.0. I chip supportano anche la memoria DDR4, ma non supportano la memoria DDR4 e DDR5 allo stesso tempo.

In termini di prestazioni, Intel sostiene che i nuovi processori della 12a generazione sono ora i migliori processori di gioco al mondo se confrontati con il Ryzen 9 5950X. L’azienda sostiene anche un miglioramento delle prestazioni di produttività rispetto alla generazione precedente di chip Intel.

Prezzo e uscita

I processori Intel Core della 12a generazione partono da $264 per il Core i5-12600KF e arrivano fino a $589 per il Core i9-12900K. Sono disponibili dal 4 novembre insieme alle nuove schede madri Z690.