
Lenovo Pad Pro 2021, Plus 11 e Pad 11: svelati i prezzi
Insieme al nuovo Yoga Pad Pro, Lenovo ha svelato altri tre tablet. Il primo dispositivo è discretamente potente ma con un prezzo decisamente elevato mentre gli altri due tablet spiccano per la loro convenienza mantenendo una scheda tecnica molto interessante. Parliamo dei nuovi Lenovo Pad Pro 2021, Plus 11 e Pad 11.
Lenovo Pad Pro 2021
Come il modello Yoga, il Lenovo Pad Pro 2021 è alimentato dal processore Snapdragon 870, ma l’elemento di punta è sicuramente il display. Il nuovo Pad, infatti, monta un pannello OLED da 11,5 pollici con 90Hz di frequenza di aggiornamento e 1 ms di tempo di risposta.
Il display risulta nitido grazie alla sua risoluzione di 2.560 x 1.600 px (16:10) e copre anche il più ampio spazio di colore DCI-P3 al 100%. Tutto questo in aggiunta al supporto Dolby Vision e HDR10. Inoltre presenta una luminosità tipica di 420 nits (600 nits di picco) e supporta il DC dimming per un’esperienza senza sfocature.
Il Pad Pro 2021 è abbastanza sottile e leggero: misura solo 5.8mm e 485g. Per quanto riguarda la batteria, su questo modello ne troviamo una da ben 8,600mAh, sufficiente a garantire 15 ore di riproduzione video o 8 ore di navigazione sul web. La batteria supporta anche la ricarica rapida 3.0 per un massimo di 20W di potenza.
Parlando di video, la visione è resa ancora più piacevole grazie ai quattro altoparlanti JBL, ognuno con una camera da 2,5 cm³ e 1,5W di potenza. Non manca ovviamente il supporto Dolby Atmos.
Il chipset S870 è accompagnato da 6GB di RAM e 128GB di storage, che si possono espandere attraverso lo slot microSD. Le altre caratteristiche includono una porta USB-C (3.1), Wi-Fi 6 (MIMO 2×2) e Bluetooth 5.1.
Sul Lenovo Pad Pro 2021, troviamo un modulo fotocamera composto da un doppio sensore, il principale è da 13MP con autofocus, mentre l’altro è un sensore ultrawide-angle da 5MP. Sulla parte anteriore troviamo ancora una fotocamera selfie da 8MP e un sensore ToF per l’autenticazione, da usare in alternativa al lettore di impronte digitali laterale.
Lenovo Pad Plus 11

Il Lenovo Pad Plus 11 ha un display LCD da 11″ con una risoluzione di 2.000 x 1.200 px, una frequenza di aggiornamento standard di 60Hz e nessun supporto HDR. Anche qui troviamo quattro altoparlanti JBL con Dolby Atmos con una potenza totale però di 6W.
Il Lenovo Pad Plus è alimentato da un chipset Snapdragon 750G con 6GB di RAM e 128GB di storage. È possibile espandere la memoria, fino a 1TB, utilizzando lo slot per schede microSD.
Il tablet ha una batteria da 7,700mAh con supporto Quick Charge 3.0 su USB-C. L’autonomia garantita dal Pad Plus è di 12 ore di video o 12 ore di navigazione web. La connettività wireless include Wi-Fi 6 (MIMO 2×2), Bluetooth 5.1 e GPS. Questo tablet gode della certificazione IP52.
Per quanto riguarda il reparto fotocamera, troviamo sul retro un sensore da 13MP, mentre la parte anteriore mantiene la configurazione con camera frontale da 8MP e un sensore ToF. Anche il Pad Plus 11 ha i pogo pins, per poter utilizzare la cover della tastiera.
Lenovo Pad 11

Il Lenovo Pad 11 è simile al Plus. Troviamo lo stesso schermo LCD da 11″ con risoluzione di 2.000 x 1.200 px, quattro altoparlanti con supporto Dolby Atmos, con la potenza totale di solo 4W. Anche la configurazione della fotocamera è la stessa: 13MP sul retro, 8MP + sensore ToF sul davanti.
La differenza principale tra gli ultimi due modelli risiede nel processore e nella configurazione della memoria. Nel Lenovo Pad 11 abbiamo uno Snapdragon 662, mentre la configurazione della memoria è di 4GB di RAM e 64GB di storage, sempre espandibili con lo slot microSD. Il connettore pogo pin è a bordo così come il supporto per lo stilo opzionale.
La batteria è la stessa del Plus: 7.700mAh di capacità e supporto Quick Charge 3.0 (20W) su USB-C, cablato solo per velocità 2.0.
Prezzo e Disponibilità
Il Lenovo Pad Pro 2021 e il Pad Plus sono in vendita in Cina a partire dal 31 maggio, rispettivamente al costo di CNY2.500, circa €320 al cambio e CNY1,600, circa €200 al cambio.
Riguardo il Lenovo Pad 11 invece, ancora non si sa quando verranno resi disponibile all’acquisto ma il prezzo sarà di CNY1,100, circa €140 al cambio.
2 Comments
Pingback:
Pingback: