
Lenovo Tab P11 e P12 Pro: intrattenimento ma non solo
Nella giornata di ieri, 7 settembre, Lenovo ha annunciato due nuovi tablet in grado di combinare caratteristiche utili sia per l’intrattenimento che per lo smart working. Si tratta dei primi due tablet abilitati al 5G presentati dall’azienda. Il Tab 12 Pro presenta inoltre un’inedita funzionalità per l’associazione del tablet con un pc Windows. Ma le presentazioni ufficiali non riguardano solamente questi due tablet, perchè Lenovo ha inoltre presentato un paio di TWS con a bordo la cancellazione attiva del rumore e una autonomia dichiarata di 28 ore.
Lenovo Tab 12 Pro

Il Lenovo Tab 12 Pro è, ovviamente, il device piu’ performante dei due. E’ alimentato dallo Snapdragon 870 (un enorme salto in avanti rispetto al 730 visto sul suo predecessore) accompagnato da 8 GB di RAM e da 256 GB di spazio di archiviazione.
Il tablet presenta un peso di 565 grammi e ha un corpo interamente in metallo che misura appena 5.63 mm di spessore. Vi è la possibilità di trasformare il dispositivo in un laptop compatto grazie alla tastiera full size di Lenovo con trackpad integrato. E’ presente inoltre il supporto alla Lenovo Precision Pen 3 che si aggancia magneticamente al tablet e si ricarica in modalità wireless.
Il Tab 12 Pro si trasforma molto velocemente in uno strumento perfetto per l’intrattenimento grazie al suo ampio display AMOLED da 12.6 pollici – rispetto agli 11.5 del modello precedente. Il display supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e ha una risoluzione di 2560 x 1600 pixel con aspect ratio di 16:10. Il pannello presenta inoltre il supporto per Dolby Vision e HDR10+ e una luminosità massima di 600 nits.
Questo tablet è alimentato da una batteria da 10200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45 W, con caricabatterie venduto separatamente.
Il P12 Pro esegue Android 11 e sarà il primo dispositivo a mostrare Project Unity. Il nuovo tablet di Lenovo sarà disponibile in due versioni: solo Wi-Fi e 5G. Il modello 5G arriverà presto in Europa, e quindi in Italia, al prezzo di partenza di circa 900 euro.
Lenovo Tab P11 5G

Se i 900 euro della versione 5G del Tab 12 Pro sono troppi ci sono ottime notizie. Il Lenovo Tab P11 5G offre la connettività di nuova generazione al prezzo di 500 euro circa. Si tratta di un tablet leggermente piu’ piccolo, con un display LCD IPS da 11 pollici con risoluzione di 2000 x 1200 pixel e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Anche su questo modello è presente il supporto a Dolby Vision – ma non all’HDR10+ – e la luminosità massima si attesta a 400 nits.
Ad alimentare il Tab P11 è presente lo Snapdragon 750G accompagnato da 8 GB di RAM e da 256 GB di spazio di archiviazione. La batteria da 7700 mAh può garantire fino a 12 ore di riproduzione video e supporta la ricarica rapida da 20 W. Il Lenovo Tab P11 perde la struttura in metallo e per questo si presenta con un peso di appena 520 grammi.
Lenovo Smart Wireless Earbuds

Le nuove TWS di Lenovo si presentano con 3 microfoni ciascuno e sono dotati di cancellazione attiva del rumore (ANC) avanzata in grado di ridurre il rumore ambientale fino a 38 dB. Presentano inoltre la certificazione IPX4.
Ogni auricolare presenta un driver da 11 mm e pesa appena 4.2 grammi. Sono presenti i classici controlli touch ed offrono la possibilità di richiamare l’assistente di Google con il comando vocale. Le Smart Wireless Earbuds supportano il Lenovo Fast Pair e la connettività multi-point.
I nuovi auricolari TWS promettono di garantire un’autonomia fino a 28 ore totali in accoppiata con la custodia di ricarica, con 7 ore garantite solamente dagli auricolari (che scendono a 5.5 con ANC attivo).
Le Lenovo Smart Wireless Earbuds raggiungeranno il mercato Q3 del 2021 ad un prezzo suggerito di 99,99 dollari.