
Lexgo Lex R10: il monopattino leggero ma sicuro per la città
Il Lexgo Lex R10 è il nuovo monopattino elettrico top di gamma di Lexgo. Grazie anche al tanto atteso bonus mobilità, questo è il momento perfetto per lanciare sul mercato italiano il nuovo prodotto flagship, incontrando le esigenze di tantissimi clienti a caccia del monopattino elettrico che fa per loro.
Le specifiche tecniche di questo monopattino uniscono gli obiettivi di massimizzare la sicurezza e di facilitare il controllo con in più un sistema di illuminazione di alta qualità ed efficienza.
Design e Luci

Dato che la normativa prevede che l’illuminazione frontale e posteriore sia obbligatoria, troviamo integrati due fari rossi posteriori ai prolungamenti della pedana per facilitare la guida e la visibilità del monopattino da parte di altri veicoli. I fari proiettano una luce fissa durante il percorso di marcia e lampeggianti nella frenata.
La pedana si illumina con il logo di Lexgo retroilluminato a LED, mentre sul davanti è presente un faro a LED integrato nel manubrio e sul parafango, anche questo di grandi dimensioni.
Per garantire una massima visibilità, Lexgo ha aggiunto un ulteriore catarifrangente. Inoltre, impostando la velocità più bassa, quella da zone pedonali, le luci si attivano in modo automatico e non possono essere spente.
Nonostante il peso sia contenuto in 17 Kg e mezzo, la caratteristica del monopattino elettrico R10 che più salta all’occhio è il suo aspetto robusto e solido dovuto a oculate scelte stilistiche e tecniche.
Caratteristiche Tecniche

Il Lexgo Lex R10 adotta infatti ruote di taglia extralarge che, con un diametro di 10 pollici, contribuiscono a sorpassare con facilità gli ostacoli e le sconnessioni del fondo stradale.
Inoltre l’ampia pedana di misura generosa, consente una guida comoda e sicura anche nel caso di repentini cambi di direzione.
Piccola pecca sicuramente per quanto riguarda l’assenza di sospensioni, che potrebbe risultare scomodo in certi tipi di asfalto.
Il telaio è ripiegabile, per essere riposto o trasportato con più facilità, e gli pneumatici sono gonfiabili, in modo da ottenere una parziale ammortizzazione. Le gomme sono inoltre di tipo fat per garantire un’ottima trazione e stabilità. L’intensità della frenata è consentita dalla classica leva e freno a disco posteriore.
Lexgo LEX R10 sfrutta i 400 W dell’unità brushless ed è progettato per offrire prestazioni ed efficienza agli utenti della smart mobility. Alla base di tutto è presente un motore da 400W di picco con 3 diverse modalità: una dedicata alla zona pedonale, la modalità due in grado di arrivare a circa 20 km/h mentre la terza è può raggiungere i 25 km/h di velocità, rispettando il limite di legge.
Il monopattino di Lexgo è in grado di trasportare fino a 100 kg di peso mentre la batteria da 36 volt e 7.5000mAh, garantisce un’autonomia massima di circa 20 km, in base al peso dell’utente. La ricarica completa avviene in circa 4 ore.
Il display possiede un indicatore della velocità e dello stato della batteria, che ad ogni tocco del tasto principale passa alla mappatura successiva, mentre appena sotto di esso è presente un gancio a molla, che si incastra in un incavo nella parte posteriore della pedana, in modo da rendere la chiusura stabile e perfettamente simmetrica.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo di listino di Lexgo Lex R10 è di 499 euro con disponibilità online. Sul sito ufficiale di Unieuro invece è disponibile al prezzo di 349€ con 150€ di sconto sul listino.
Sei un appassionato del risparmio? Inizia subito a risparmiare sui tuoi acquisti online con la nostra applicazione!
SCARICA ORA FIND SU:
ANDROID
IOS
HUAWEI