
LUMIX GH5 II: l’ultima uscita di Panasonic
Il 26 maggio, Panasonic ha ufficialmente annunciato la versione aggiornata della sua apprezzatissima fotocamera LUMIX GH5. La nuova LUMIX GH5 II presenta un set rivisto di specifiche, in gran parte dovuto all’aggiornamento del nuovo processore di ultima generazione Venus Engine.
Caratteristiche Tecniche
La LUMIX GH5 II è ora in grado di registrare internamente in 4K 60p in 10-bit a 4:2:0, un ottimo miglioramento rispetto alla GH5 che poteva fare solo video in 8-bit. La GH5 II sarà anche in grado di registrare simultaneamente in 4K 60p a 10-bit 4:2:2 con il supporto di un registratore esterno.
La fotocamera è dotata di profilo preinstallato di Panasonic V-Log L log, che sulla GH5 era un optional a pagamento. Questo permette di abbinare il colore della fotocamera ad altre fotocamere Panasonic che utilizzano V-Log (S1/S1H) o V-Log L (GH5/GH5S).
Il sensore principale della GH5 II è dotato di un rivestimento antiriflesso, che dovrebbe ridurre il bagliore intorno agli oggetti luminosi. Quello Micro Quattro Terzi da 20,3MP, invece è quasi identico a quello della GH5.
Mentre la LUMIX GH5 II utilizza ancora lo stesso sistema DFD basato sul contrasto, l’uso di un processore più veloce ha permesso alcuni miglioramenti dell’autofocusing. La camera è ora 2 volte più veloce a rilevare occhi e volti rispetto alla versione precedente.
La fotocamera dispone anche di uno stabilizzatore d’immagine migliorato ed è in grado di rallentare la velocità dell’otturatore di 6,5 stop.
Display e Connettività

Il display della LUMIX GH5 II è più piccolo rispetto a quello della versione precedente, misurando solo 3 pollici contro i 3,5 della GH5 base. La risoluzione dello schermo però è maggiore e risulta anche più luminoso in ambiente esterno.
La connettività non è cambiata molto, ma la porta micro USB è stata abbandonata in favore di un’uscita USB-C con ricarica USB-PD.
Infine, la LUMIX GH5 II è in grado di trasmettere in diretta su YouTube o Facebook direttamente attraverso la fotocamera, basta solo avere una connessione internet e l’app Panasonic. Si può anche trasmettere con qualsiasi altro servizio di streaming compatibile con il protocollo RTMP/RTMPS e trasmettere a 1080p 60fps a 16Mbps. Un futuro aggiornamento aggiungerà anche lo streaming IP cablato (RTP/RTSP).
Prezzo e Disponibilità
Ancora non è stata resa ufficiale la data di lancio della nuova LUMIX GH5 II. Quello che sappiamo però è che la fotocamera dovrebbe avere un prezzo di lancio di €1.700 e sarà presto disponibile negli store.