Computer

Apple presenta i nuovi MacBook Pro da 16 e 14 pollici

Apple ha da poco presentato il nuovo MacBook Pro 2021. Il nuovo laptop è disponibile in due versioni: un modello da 16 pollici e un nuovo modello da 14 pollici. Entrambi presentano una serie di cambiamenti tra cui il design, il display, la connettività, la batteria e, soprattutto, i nuovi chipset M1 Pro e M1 Max.

Caratteristiche tecniche

Il nuovo MacBook Pro presenta un design nuovo di zecca che ricorda un po’ i vecchi MacBook in policarbonato, in particolare nella curvatura del guscio di alluminio intorno ai lati. È interessante notare che sia il MacBook Pro è tornato al design curvo del suo predecessore sia iPhone e l’iPad sono tornati ai lati piatti dei loro predecessori.

All’interno, il nuovo MacBook Pro ha anche una nuova tastiera immersa in uno sfondo completamente nero. Il nuovo modello non ha, infatti, più la controversa Touch Bar sostituita da una fila standard di tasti funzione.

Il nuovo modello è dotato di due nuovi display:

  • Il modello da 16 pollici ha un LCD IPS da 16.2 pollici con una risoluzione di 3456×2234.
  • Il modello da 14 pollici ha un LCD IPS da 14.2 pollici con una risoluzione di 3024×1964.
MacBook Pro

Entrambi i modelli sono dotati di retroilluminazione mini-LED, che presenta un cluster di 10.000 mini-LED per una precisa regolazione del contrasto. Inoltre entrambi presentano anche una frequenza di aggiornamento di 120Hz, 1600 nits di luminosità di picco, 1000 nits di luminosità sostenuta, e piena copertura del colore Display-P3. I pannelli di entrambi i modelli supportano anche l’HDR.

Apple ha anche ridotto le cornici intorno al pannello, ma questa volta ha aggiunto un notch in alto per la nuova fotocamera FaceTime HD 1080p. MacOS è stato aggiornato per ospitare questo nuovo notch, che ora si integra perfettamente nella barra dei menu in alto. Il notch è certamente molto più ampio di quanto serva in questo momento, potrebbe essere un anticipo di un possibile futuro supporto per il Face ID.

Il nuovo MacBook Pro dispone anche di un nuovo sistema audio, composto da un sistema a sei altoparlanti con due tweeter e quattro woofer a cancellazione forzata. Gli altoparlanti ora supportano anche l’audio spaziale per Dolby Atmos. La nuova macchina dispone anche di microfoni con “qualità da studio” e con un rumore di fondo ridotto rispetto alla generazione precedente.

Il nuovo MacBook Pro è basato sui nuovi processori system-on-chip M1 Pro e M1 Max di Apple. Il modello più piccolo da 14 pollici presenta solo le opzioni M1 Pro di default, ma è possibile configurarlo con l’M1 Max dal sito web di Apple. Con il modello più grande da 16 pollici, la scelta di M1 Pro o M1 Max è di default, che si può poi configurare ulteriormente dal sito web di Apple, se necessario.

Accanto a questi nuovi processori, il MacBook Pro dispone di 32GB di memoria sul M1 Pro o 64GB sul M1 Max, poiché si tratta di memoria unificata, è lo stesso pool di memoria disponibile per il sistema e per la grafica.

Macbook Pro

In termini di archiviazione, Apple sta ora utilizzando SSD ancora più veloci, capaci di velocità di lettura fino a 7.4GB/s. Questi possono essere configurati da 512GB fino a 8TB.

Apple ha anche rinnovato la connettività sul suo nuovo notebook pro. Mentre non ci sono porte USB-A, ora c’è una porta HDMI full-size e uno slot per schede SDXC full-size che si unisce alle tre porte USB-C Thunderbolt 4. C’è anche un jack per cuffie da 3,5 mm con un amplificatore più potente per le cuffie ad alta impedenza. Ultimo ma non meno importante, Apple ha anche riportato la porta MagSafe, che ora si unisce alle porte USB-C per essere in grado di caricare velocemente il nuovo MacBook Pro.

Insieme a tutte le porte e alla grafica migliorata, il MacBook Pro M1 Pro può supportare fino a due Pro Display XDR 6K allo stesso tempo, mentre il M1 Max può supportare tre Pro Display XDR 6K così come un display 4K allo stesso tempo.

Il nuovo MacBook Pro ha anche una migliore durata della batteria. Il modello da 16 pollici ha una durata fino a 21 ore di riproduzione video e 14 ore di navigazione web, mentre il modello da 14 pollici ha una durata fino a 17 ore di riproduzione video e 11 ore di navigazione web.

Prezzo e Disponibilità

il MacBook Pro da 14 pollici parte da 2349 euro, mentre il 16 pollici parte da 2.899 euro. Sono disponibili per l’ordine online da qualche giorno mentre saranno disponibili nei negozi al dettaglio da martedì 26 ottobre.