
Xiaomi Mi Neckband Pro in arrivo a meno di 30 euro
Negli ultimi tempi gli auricolari con archetto da collo hanno giocato un ruolo secondario rispetto ai classici auricolari wireless e alle cuffie over-ear premium. Nonostante ciò risultano essere validi dispositivi in grado di offrire un ottimo equilibrio tra prezzo e durata della batteria. Un anno fa Xiaomi ha lanciato le cuffie Bluetooth Mi Neckband ma è ora in procinto di entrare sul mercato con un modello Pro: le Xiaomi Mi Neckband Pro.
Xiaomi India ha rivelato l’arrivo delle cuffie Mi Neckband Bluetooth Pro che presentano una serie di migliorie rispetto al prodotto già presentato lo scorso anno. La variante Pro offre la cancellazione attiva del rumore (ANC), tecnologia che risulta essere la soluzione in grado di ridurre il rumore di 25 decibel.
Le Mi Neckband Bluetooth Earphones Pro presentano anche la protezione IPX5 che le rende resistenti all’acqua e al sudore. La certificazione non era presente sul modello dello scorso anno e grazie ad essa sarà ora possibile utilizzare le cuffie anche durante gli allenamenti o sotto la pioggia.

Le Xiaomi Mi Neckband Bluetooth Pro garantiscono fino a 20 ore di riproduzione con ANC disattivata rispetto al modello base che ne garantiva un massimo di 8. Inoltre le Neckband Pro presentano una batteria più capiente rispetto alla versione base (150 mAh contro i 140 mAh).
Tra le varie funzionalità troviamo anche il supporto all’assistenza vocale, audio a bassa latenza e driver dei bassi a 10 mm. Un’altra caratteristica da tenere in considerazione, è la porta microUSB dedicata alla ricarica delle cuffie. Sicuramente se avessero utilizzato l’uscita USB Type-C gli utenti avrebbero apprezzato di più la scelta, ma fortunatamente il prezzo compensa la scelta. L’assenza dell’uscita USB Type-C ha infatti permesso di mantenere un prezzo contenuto.
Prezzi e data di uscita
Le Xiaomi Mi Neckband Bluetooth Pro arriveranno sul mercato ad un prezzo di 1799 Rs (circa 21 euro). Il prezzo colloca questo modello leggermente al di sotto delle Bullets Wireless Z di OnePlus sebbene i due dispositivi condividano un’autonomia simile e la stessa classificazione IP. Il dispositivo Xiaomi presenta però l’ANC che manca agli auricolari OnePlus. Dall’altro lato le Bullets Wireless Z offrono una ricarica rapida: dieci minuti di ricarica offrono circa 10 ore di riproduzione. Al contrario, le Neckband Pro di Xiaomi impiegano fino a 1,5 ore per ricaricarsi completamente.
Attualmente non sono ancora stati rivelati dettagli per quanto riguarda l’arrivo delle Mi Neckband Pro sul mercato europeo.
One Comment
Pingback: