smartphone

Cosa sappiamo del Moto G Stylus 2023

Le ambizioni di Motorola nel segmento degli smartphone di punta potrebbero essere in forte calo, ma le nuove proposte di fascia media dell’azienda sono tutt’altra storia. Il Moto G Stylus, uno dei migliori telefoni economici sul mercato, presenta una stilo inclusa ad un prezzo accessibile, che lo rende un’alternativa più economica ai dispositivi Samsung con supporto alla S-Pen. Una nuova fuga di notizie del nuovo modello Moto G Stylus del 2023 ha rivelato una manciata di immagini aggiuntive dello smartphone, presumibilmente parte dei materiali di marketing dell’azienda, confermando alcuni degli aspetti hardware di cui si era già parlato negli scorsi mesi.

Caratteristiche Moto G Stylus 2023

Moto G Stylus 2023

Questa fuga di notizie proviene da The Tech Outlook, che ha rivelato una serie di dettagli esclusivi. Alcuni elementi hardware del Moto G Stylus (2023) sarebbero stati confermati da questi presunti materiali di marketing. Ad esempio, sembrerebbe che lo schermo HD + da 6,5 pollici abbia una frequenza di aggiornamento di 90Hz. Inoltre, il telefono avrà 64 GB di memoria nativa con uno slot per schede microSD per l’espansione della memoria, oltre ad Android 13 con My UX. Il nuovo device mid-range includerebbe funzionalità software come Moto Note, che consentirebbe agli utenti di annotare rapidamente una nota o uno schizzo senza dover sbloccare il telefono.

Motorola dovrebbe rilasciare il telefono solo nelle varianti 5G e 4G, con i numeri di modello XT2315 e XT2317. Secondo The Tech Outlook, se l’azienda replicherà le sue passate strategie di lancio, entrambe le varianti potrebbero essere limitate al Nord America. Basandoci sulla data di uscita del modello 2022, è molto probabile che non manchi molto ad un annuncio ufficiale del Moto G Stylus (2023).

Sebbene nella documentazione emersa non vi sia alcune menzione al quantitativo RAM, un precedente elenco di Geekbench affermava che potrebbe avere fino a 4 GB di RAM. Allo stessa maniera, sappiamo che il telefono potrebbe essere alimentato dal chipset MediaTek Helio G88. Nel materiale marketing si fa menzione ad una fotocamera posteriore principale da 50 MP con la capacità di catturare immagini in condizioni di scarsa illuminazione e foto macro dettagliate. Al momento non ci sono informazioni sul secondo sensore della fotocamera posteriore o sulla fotocamera anteriore.

Forse la caratteristica più intrigante del Moto G Stylus (2023) è il jack per cuffie da 3,5 mm, che sta diventando cosa sempre più rara sui dispositivi di fascia alta (in parte grazie alla proliferazione di auricolari wireless). Il nuovo Moto G Stylus è dotato di una batteria da 5.000 mAh che presumibilmente può funzionare per due giorni quando è completamente carica. Si spera che questa volta l’azienda fornisca un caricabatterie più veloce, poiché le velocità di ricarica di 10 W del predecessore non erano decisamente impressionanti.