smartphone

Motorola Moto G8 Power: campione d’autonomia

Il Motorola Moto G8 Power, disponibile a partire dal 1 Aprile su Amazon, si inserisce sul mercato come diretto competitor della famiglia M di Samsung.

Il nuovo smartphone di casa Motorola fa dell’autonomia il suo punto di forza, come lascia intuire il nome.

Andiamo a vedere nel dettaglio la scheda tecnica del Moto G8 Power.

Hardware

Per quanto riguarda il comparto hardware, il Moto G8 Power presenta uno Snapdragon 665 octa core da 2.0 GHz come CPU, accompagnata da una Adreno 610 come scheda grafica.

A fare da contorno troviamo 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 512 GB tramite MicroSD.

Ovviamente disponibile il Bluetooth 5.0, mentre manca il chip NFC ormai quasi un must negli smartphone di fascia media.

Fotocamera

Fotocamera Motorola Moto g8 power

Sul Moto G8 Power è presente una quadrupla fotocamera posteriore. La fotocamera principale è da 16 MP, la lente secondaria è una grandangolare da 8 MP, la lente per lo zoom è da 8 MP mentre il sensore per le macro è da 2 MP.

Si tratta di uno dei pochi smartphone in questa fascia di prezzo a possedere sia una lente grandangolare che una per lo zoom. La qualità generale delle foto non è sicuramente delle migliori, soprattutto quando si tratta di scatti in notturna.

Per quanto riguarda la fotocamera anteriore troviamo invece un singolo sensore da 16 MP.

Display e batteria

Display Motorola Moto G8 Power

Il Moto G8 Power presenta un display con tecnologia IPS da 6,4” FHD+ (2300×1080). Sicuramente si sente la mancanza di uno schermo AMOLED.

Il punto forte del nuovo prodotto di casa Motorola, risiede indubbiamente nella capienza della batteria. Con i suoi 5000 mAh lo smartphone è in grado di garantire quasi due giorni pieni di utilizzo medio dello stesso. Inoltre è presente il supporto alla ricarica TurboPower da 18 W con uscita tramite USB Type-C.

Prezzi e disponibilità

Il Motorola Moto G8 Power è disponibile in preorder su Amazon, con spedizioni che partiranno dal 1 Aprile.

Le colorazioni disponibili sono Smoke Black e Capri Blue. Il prezzo di lancio si aggirerà intorno ai 245 euro e, con un ribasso dei prossimi mesi, potrebbe diventare sicuramente uno dei migliori acquisti per chi cerca uno smartphone affidabile e completo sotto quasi tutti i punti di vista.