Computer

Mountain Makalu 67: mouse gaming leggero ad alte prestazioni

Tobias Brinkmann, fondatore e amministratore delegato di Mountain ha dichiarato “Abbiamo lanciato la tastiera Everest nei primi mesi di quest’anno e la risposta della comunità è stata incredibile. Adesso siamo orgogliosi di presentare il mouse Mountain Makalu 67 per offrire ai gamer un’esperienza di gaming desktop totale”.

I gamer più accaniti richiedono le migliori attrezzature per essere in grado di raggiungere massime prestazioni. Per questo motivo è stato sviluppato il Makalu 67 in grado di offrire ai gamer la possibilità di ottenere il massimo.

Design

La Mountain propone quindi un design ergonomico concepito per offrire all’utente soluzioni complete e altamente performanti.

Il primissimo mouse da gaming della start up tedesca, il Makalu 67, si contraddistingue per una scocca leggerissima realizzata con un elevato numero di asole. In questo modo può garantire la stabilità e allo stesso tempo l’usabilità.

Si tratta di un design brevettato da Mountain che si differenzia per complessità e resistenza dei materiali. Il Makalu 67 è un mouse per gaming di medie dimensioni con un peso di soli 67 g paragonabile ai mouse per gaming più piccoli e dotato di un corpo a costole che elimina il peso non necessario, assicurando una struttura rigida con il massimo comfort.

Il Mountain Makalu 67 è dunque una soluzione che va incontro soprattutto alle esigenze dei giocatori che richiedono periferiche agili. Tutto ciò è ottenuto grazie anche alla disposizione, al feedback sui pulsanti e al cavo che lo connette al sistema.

Mountain Makalu 67

Caratteristiche Tecniche

Il nuovo mouse Mountain è dotato dell’innovativo sensore PAW3370 della Pixart, capace di arrivare fino alla sensibilità di 19 mila DPI e che garantisce un alto livello di precisione.

Il 3370 fornisce prestazioni maggiori rispetto ai recenti sensori PixArt, infatti la distanza di sollevamento è inoltre di 3 volte più bassa.

Il Mountain Makalu 67 è costruito per resistere a una forza di 5 kg. In questo modo si riescono ad evitare pressioni accidentali dei pulsanti dovute a un’eccessiva pressione di presa del corpo.

La pressione che ne deriva sui pulsanti è morbida e delicata con un’impugnatura per destrorsi adatta ai giocatori che richiedono il “Palm Grip”.

I piedini al 100% in PTFE garantiscono uno scorrimento ottimale su quasi tutte le superfici.

Gli switch sono di tipo Omron 50m ed assicurano clic sempre affidabili per molti anni, con un cavo Mountain Lifeline caratterizzato da una flessibilità stupefacente che è superiore a qualunque altro mouse.

Software

Mountain Makalu 67

Il mouse funziona perfettamente senza software e ne può essere regolata fisicamente anche la sensibilità tramite il tasto che si trova al centro della periferica.

Installando Base Camp si può abilitare l’illuminazione RGB personalizzabile, visibile nello schema rettangolare al centro della periferica.

Sono disponibili i preset “Static”“Color Wave” e “Breathing” e la modalità “Custom”.

Il software permette inoltre di configurare i pulsanti del Key Binding e associare una funzione specifica a ciascuno dei sei pulsanti. In aggiunta a ciò si possono configurare liberamente i livelli di DPI e il polling rate da un minimo di 125 Hz a un massimo di 1000 Hz.

Base Camp permette anche di stabilire la latenza con cui la pressione di un pulsante deve essere trasmessa al sistema, la velocità di scorrimento del cursore a schermo e la velocità del doppio click.

Prezzo e Disponibilità

Il Mountain Makalu 67 si rivela dunque un mouse molto completo in quasi tutti gli aspetti ma non fornisce dati di telemetria in tempo reale sulla base del comportamento dell’utente.

Il nuovo Makalu 67 può essere acquistato da subito sul sito di Mountain a €59,99.

Sei un appassionato del risparmio? Inizia subito a risparmiare sui tuoi acquisti online con la nostra applicazione!

Scarica ora find su: