
Nanoleaf Essentials Lightstrip e A60 recensione: l’ecosistema smart
La Nanoleaf Essentials A60 è una lampadina smart economica, ottimale per eseguire tutte le funzionalità di base. Non presenta tutte le funzionalità più avanzate del momento ma ti sarà possibile cambiare il colore e la luminosità della stessa.
Supporta oltre 16 milioni di colori, risulta molto semplice da configurare e ha la connettività Thread integrata (che offre bassa latenza). Per gestire tutto le funzioni è presente un’applicazione proprietaria di Nanoleaf molto semplice da utilizzare.
Configurare fisicamente la Nanoleaf Essentials A60 è davvero molto facile. Trattandosi di una normale lampadina A60 è possibile utilizzarla in praticamente ogni attacco. Basta avvitarla e accenderla per vederla subito connessa. E’ disponibile anche con attacco E27 e B22 quindi in grado di essere montata in ogni casa e su ogni attacco.
Non ho trovato particolare problemi di accoppiamento tra la lampadina e l’applicazione. Il processo è risultato molto semplice. Grazie al QR code presente sulla scatola è possibile rilevare immediatamente la lampadina connessa.
La Nanoleaf Smart Bulb è compatibile con Apple Homekit e con Google Home su dispositivi Android e iOS. E’ importante tenere a mente che per configurare la lampadina su Google Home, è necessario uno Smart Speaker con a bordo l’Assistente di Google. Non è possibile controllare la lampadina semplicemente usando l’Assistente Google del proprio smartphone.
Nanoleaf Essentials Lightstrip
Le strisce luminose LED smart ben progettate a prezzi ragionevoli sono ancora difficili da trovare. Proprio per questo ero entusiasta all’idea di provare le Nanoleaf Essentials Lightstrip. Disponibili su Amazon a poco meno di 50 euro, anche questo prodotto, come l’A60, è compatibile con Google Assistante e Apple Homekit.
Una delle migliori funzionalità di questa lightstrip è la funzione Thread in grado di garantire una bassa latenza e un basso consumo energetico oltre che una maggiore sicurezza. Naturalmente questo protocollo è supportato solamente da alcuni prodotti di casa Apple, Google e Samsung. Se sei già un possessore dell’HomePod Mini di Apple, questo prodotto è sicuramente una delle scelte migliori per te.

E’ naturalmente possibile controllare le Nanoleaf Essentials Lightstrip tramite bluetooth grazie al proprio cellulare ma dovrai cosi rinunciare a tutta una serie di funzionalità. Non ti sarà possibile ad esempio controllare le strisce LED fuori casa. L’applicazione di Nanoleaf è in costante aggiornamento è uno dei maggiori futuri update riguarderà la possibilità di sincronizzare le strisce LED con il monitor del computer.
La Nanoleaf Essentials Lightstrip è lunga circa due metri e larga poco meno di un centimetro e mezzo con circa 21 LED. E’ possibili aggiungere fino a otto estensioni da 1 metro ciascuna (dal prezzo di 19,99 euro) per un totale di 10 metri. Se vengono aggiunte più estensioni oltre i 10 metri la luminosità dei LED inizierà a decrescere.
E’ presente un supporto adesivo sul lato opposto della striscia mentre un cavo da 14 cm collega un controller palmare all’estremità. Quel controller si collega a sua volta al cavo di alimentazione di quasi 2 metri. Solamente lo Starter Kit include il controller e l’adattatore mentre le estensioni da 1 metro forniscono solamente la striscia luminosa da poter attaccare allo Starter Kit.
Batteria e altre funzionalità
Con una durata stimata fino a 25000 ore, la luce bianca di questa lightstrip può essere regolata da una temperatura calda di 2700 Kelvin a una fredda di 6500 Kelvin. La striscia LED supporta fino a 16 milioni di colori.
Sfortunatamente, alcune delle funzionalità più interessanti della serie Essentials di Nanoleaf, come la sincronizzazione con i propri schermi o televisori, devono ancora essere implementate. Ma non preoccuparti perché verranno implementate a breve.
Le funzionalità offerte attualmente dalle Nanoleaf Essentials Lightstrip sono molto simili a quelle offerte dalla A60. Oltre al supporto per l’illuminazione adattiva e ad una vasta gamma di scene preset, è disponibile una funzione di illuminazione circadiana.
Conclusioni
Entrambi i prodotti Nanoleaf si sono rivelati molto validi sotto tutti i punti di vista. La Smart Bulb A60 è costruita con materiali molto resistenti e solidi. La lightstrip presenta una luminosità non indifferente, molto difficile da trovare su prodotti concorrenti. La serie Essentials di Nanoleaf si rivela essere la soluzione migliore per tutti i possessori di un HomePod Mini in grado di sfruttare a pieno le funzionalità offerte da questo ecosistema.