Senza categoria

Nokia T20: presentato il tablet per studio/lavoro

Tutto quello che ti aspetteresti da uno smartphone Nokia ma in formato tablet. Questo è ciò che porta sul mercato il nuovo Nokia T20. Come già ampiamente annunciato in altri articoli (dopo la presentazione del Moto Tab G20), il mercato dei tablet è in forte espansione come conseguenza della situazione pandemica ed è proprio per questo motivo che anche Nokia decide di tornare a produrre questi device.

Il progetto di Nokia con il suo nuovo T20 è quello di creare un prodotto in grado di rispettare a pieno quello che ci si attende da un tablet al giorno d’oggi. Ciò si traduce in una lunga durata della batteria e una ricarica rapida per gestire il lavoro o studio di tutto il giorno da casa, deve gestire in maniera ottimale le videochiamate, e deve offrire Kids Space e il controllo genitori per i piu’ piccoli.

Caratteristiche tecniche

Per quanto riguarda l’autonomia, il Nokia T20 è alimentato da una batteria da 8200 mAh, la piu’ capiente nella sua fascia di prezzo. Stando ai dati rilasciati da Nokia, il tablet dovrebbe essere in grado di garantire fino a circa 15 ore di utilizzo. Ciò significa che sarai in grado di utilizzare il dispositivo per un’intera giornata di studio o lavorativa.

Nokia T20

Per quanto riguarda le videochiamate, il Nokia T20 è in grado di garantire fino a 7 ore di chat continuative. Per l’intrattenimento invece, può garantire fino a 10 ore di riproduzione film o video. La ricarica avviene tramite USB-C con supporto alla ricarica rapida da 15 W (nonostante in confezione si trovi solamente un caricabatterie da 10 W).

Il Nokia T20 presenta un display LCD da 10.4 pollici con risoluzione di 2000 x 1200 pixel (aspect ratio di 15:9). Promette inoltre una luminosità massimo da 400 nit con una modalità di aumento della luminosità.

Il dispositivo esegue Android 11 ed è alimentato da un chipset Unisoc Tiger T610 con due core Cortex-A75 a 1.8 GHz e sei A55 a 1.8 GHz. Non si tratta di uno dei chip piu’ performanti ma risulta essere molto efficiente dal punto di vista del consumo energetico. Ad affiancare il processore troviamo 3 o 4 GB di RAM e 32 o 64 GB di spazio di archiviazione, espandibile tramite microSD.

A completare il Nokia T20 troviamo altoparlanti stereo, due microfoni e un jack per cuffie da 3.5 mm. E’ presente inoltre una fotocamera da 5 MP sulla parte anteriore e una fotocamera da 8 MP sul retro. La fotocamera frontale è stata ottimizzata per le videochiamate e offre la possibilità di sbloccare il dispositivo con il volto.

Prezzi e disponibilità

Il Nokia T20 è disponibile in due versioni: solo Wi-Fi e 4G. La variante solo Wi-Fi 3/32 GB partirà da 200 euro mentre il modello 4G LTE partirà da 240 euro.