News

OnePlus 2.0: il nuovo sistema operativo unificato

OxygenOS di OnePlus ha ancora vita breve e con esso anche la ColorOS di Oppo. I due sistemi operativi verranno uniti per creare un sistema operativo unificato (al momento ancora senza un nome ufficiale, per ora conosciuto come OnePlus 2.0).

Questo è quanto ha rivelato Pete Lau, ora Chief Product Officer di Oppo che si occupa di supervisionare le strategie sia di casa OnePlus che di Oppo. Il post rilasciato dallo stesso Lau contiene inoltre alcuni interessanti dettagli sulla futura linea di prodotti di OnePlus.

Il nuovo sistema operativo unificato sarà personalizzato per i dispositivi OnePlus per poter mantenere il suo software pulito e leggero, oramai marchio di fabbrica per l’azienda. Inoltre i bootloader OnePlus rimarranno sbloccabili per tutti coloro che desiderano esplorare il firmware personalizzato.

OnePlus 2.0

Lo stesso Lau scrive:

“Vorrei dirvi con sicurezza che dopo aver supervisionato lo sviluppo del prodotto di entrambi i sistemi per un anno, credo che il sistema operativo unificato manterrà il DNA di OxygenOS che molti di voi amano così tanto, offrendo allo stesso tempo un’esperienza migliorata nel complesso ”

Stando alle dichiarazioni rilasciate sembrerebbe che le modifiche saranno per la maggior parte interne. Il lavoro sull’unificazione dei due sistemi operativi è già cominciato con OxygenOS 12 e ColorOS 12. Lau afferma inoltre di aver già potuto toccare con mano i vantaggi di questa unificazione in termini di velocità e di qualità.

Per quanto riguarda i dispositivi OnePlus, il sistema operativo unificato sarà disponibile insieme alla serie di punta del 2022. I dispositivi selezionati già rilasciati riceveranno il nuovo sistema operativo come parte del prossimo aggiornamento di Android il prossimo anno. Per conoscere quali dispositivi sono inclusi in questa lista bisognerà attendere ancora qualche mese.

OnePlus e Oppo hanno unito i loro dipartimenti di ricerca e sviluppo a gennaio. All’epoca si pensava con fermezza che OxygenOS e ColorOS sarebbero rimasti separati in quanto pensati per un target differente.