smartphone

OnePlus 9RT: SnapDragon 888 con miglior raffreddamento

Il OnePlus 9RT (annunciato ad agosto) si è aggiunto al mercato dei dispositivi che strizzano l’occhio al gaming. Si tratta di un modello abbastanza diverso dal OnePlus 9 originale e anche dal OnePlus 9R.

Caratteristiche Tecniche

Mentre OnePlus 9R era un 8T rinnovato, che sostituiva solo il chipset Snapdragon 865 con lo Snapdragon 870, mentre il resto era tutto uguale. Il OnePlus 9RT è invece diverso su tutta la linea, tranne che per la batteria.

Troviamo un display da 6,62″, leggermente più grande dei telefoni non-Pro. Questo display Samsung E4 AMOLED ha una risoluzione di 1.080 x 2.400 px (aspect ratio 20:9). Supporta HDR10+ e dispone di modalità di colore sRGB e P3.

OnePlus 9RT

Il display offre un’alta frequenza di aggiornamento, 120 Hz, più una frequenza di campionamento al tocco di 600 Hz per risposte istantanee. Altre caratteristiche legate al gaming includono un feedback aptico “4D” e tre antenne Wi-Fi posizionate intorno al telefono per una ricezione ininterrotta.

Il processore è lo Snapdragon 888, mentre, lato memoria le configurazioni sono 8 o 12 GB di RAM LPDDR5 (quad-canale), insieme a 128 o 256 GB di storage UFS 3.1 (doppio canale). I 12 GB di RAM sono disponibili solo con la versione da 256 GB di storage.

Il 9RT avrebbe potuto utilizzare lo stesso chipset del OnePlus 9 vaniglia, tuttavia il suo “Space Cooling” ha un dissipatore di calore che è del 59% più grande. Questo aumenta la dissipazione del calore del 20%. Il modello vaniglia era già abbastanza buono in termini di prestazioni sostenute, ma questo dovrebbe avere prestazioni ancora superiori.

Passando alla fotocamera, si tratta di una configurazione unica. Il OnePlus 9R ha ereditato la sua fotocamera dall’8T, ma il 9RT mescola e abbina altri elementi. La fotocamera principale è da 50 MP, che utilizza lo stesso sensore Sony IMX766 del 9 e del 9 Pro. Questo sensore da 1/1,56″ ha chicche moderne come il DOL-HDR. I suoi pixel da 1.0 µm sono posizionati dietro un’apertura f/1.8, la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) aiuterà anche per le ore di buio. La registrazione video è, però, limitata a 4K 60 fps.

La fotocamera ultra grandangolare a 123° ha un sensore più modesto da 16 MP e un obiettivo f/2.2. Questo è stato preso direttamente dalla 9R. C’è anche una fotocamera macro da 2 MP. La selfie camera ha un sensore IMX471 da 16 MP (1.0 µm, f/2.4) e può registrare video a 1080p 30 fps.

OnePlus 9RT

La batteria del OnePlus 9RT ha due celle da 4.500 mAh con supporto alla ricarica veloce da 65W, in particolare Warp Charge 65T. Tuttavia, la porta USB-C è cablata solo per il trasferimento dati USB 2.0. Questo è importante soprattutto se si collegano dispositivi esterni come un monitor, per esempio.

Infine il telefono ha un lettore di impronte digitali integrato nel display, altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos, supporto al 5G con due schede SIM, supporta anche Wi-Fi 6 (ax, 2×2 MIMO), Bluetooth 5.2 (compresi i codec LDAC e AAC) e NFC. Questa versione esegue ColorOS 11 basato su Android 11, come gli altri modelli della serie 9 in Cina.

Prezzo e disponibilità

Il OnePlus 9RT è disponibile, da oggi, in Cina per le vendite e le spedizioni. Il costo del dispositivo parte da CNY 3.300, circa €445 al cambio. I colori disponibili sono: nero, argento e blu. OnePlus non ha rivelato se e quando il 9RT sarà disponibile al di fuori della Cina.