
Oppo A9 2020: hardware competitivo, risoluzione migliorabile
A inizio settembre è stato annunciato il nuovo OPPO A9 2020 che promette essere un diretto competitor dei nuovi smartphone sotto molti punti di vista.
Vediamo insieme la scheda tecnica di questo smartphone.
Hardware
Per quanto riguarda il comparto hardware, l’OPPO A9 2020 presenta delle ottime prestazioni grazie allo Snapdragon 665 Qualcomm da 2.0 GHz accompagnati da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB tramite Micro SD.
Sicuramente lontano dalle prestazioni di un top di gamma, lo smartphone riesce a rispondere prontamente ad ogni task senza presentare lag o rallentamenti.
Fotocamera

Per quanto riguarda la parte fotocamera troviamo un quadruplo sensore nella parte posteriore dello smartphone: sensore principale da 48 megapixel, lente secondaria da 8 megapixel, sensore per le macro e sensore di profondità da 2 megapixel.
La qualità delle foto risulta molto elevata anche in condizioni di scarsa illuminazione anche grazie all’ottima risoluzione di 8000×6000 megapixel di cui lo smartphone è dotato.
Per quanto riguarda la fotocamera anteriore troviamo invece un unico sensore da 16 megapixel che garantisce una buona qualità generale.
Display e Batteria

Ma veniamo ora al punto debole di questo smartphone, il display.
Sull’Oppo A9 2020 è presente un display a tecnologia IPS da 6.5” con una risoluzione di 1600×720, una delle risoluzioni piú basse tra gli smartphone in questa fascia di prezzo.
Lo smartphone presenta una batteria da 5000 mAh, molto capiente e grazie all’ottimizzazione hardware riesce a garantire consumi molto bassi e un’elevata autonomia. L‘Oppo A9 2020 presenta l’uscita micro USB e il chip per il reverse charging.
Conclusioni
L’Oppo A9 2020 si presenta come uno smartphone completo sotto quasi tutti i punti di vista, con una batteria molto capiente, un processore in grado di soddisfare le aspettative e un comparto fotocamera con una buona qualità.
Il prezzo di 260€ lo colloca in netta competizione con smartphone della stessa fascia di prezzo di Samsung e Xiaomi, anche se la risoluzione dello schermo potrebbe non soddisfare tutti.