smartphone

Oppo Reno5 Pro+: il primo smartphone con sensore Sony IMX766

Poche settimane fa Oppo ha annunciato l’uscita del nuovo smartphone: l’Oppo Reno5 nella versione base e Pro. Senza perdere tempo, la stessa casa di produzione ne ha già ufficialmente presentato un altro per il mercato cinese: l’Oppo Reno5 Pro+. Trattandosi di una versione Pro “Plus”, è evidente che la casa produttrice punti su questo prodotto come modello al vertice dell’intera serie.

Design

Il design di Oppo Reno5 Pro+ è elegante, innovativo e realizzato con ottimi materiali. E’ stato infatti annunciato in una Artist Limited Edition con scocca in vetro elettrocromico in grado di cambiare colore con un doppio tocco sulla stessa.

Lo smartphone è dotato di uno schermo Full HD+ AMOLED da 6.55 pollici, con risoluzione massima pari a 1.080 x 2400 pixel e refresh rate a 90 Hz. Lo schermo occupa il 92.10% della superficie frontale disponibile e al di sotto dello schermo è integrato il sensore per il rilevamento delle impronte digitali.

Fotocamere

Oppo Reno5 Pro+

Nella parte superiore del display è collocato il classico foro della fotocamera, in questo caso occupato da un sensore da 32MP.

Sul retro invece troviamo ben quattro obiettivi: questo smartphone infatti sarà il primo a montare il sensore da 50MP Sony IMX766 per la fotocamera principale, corredato dalla presenza di una 16MP ultra-wide, di una 13MP con zoom ibrido 5x e una 2MP per le macro

  • 50 MP Sony IMX766;
  • 16 MP ultra-wide;
  • 13 MP zoom ibrido 5X;
  • 2 MP macro.

Hardware

Il processore di Oppo Reno5 Pro+ è Snapdragon 865 di Qualcomm abbinato a due differenti versioni di memoria: una più piccola che prevede la RAM da 8 GB ad una memoria interna di 128 GB e poi una versione “top” con ben 12 GB di RAM e una memoria interna da 256 GB.

La batteria è da 4.500 mAh, che permette una buona autonomia, unita alla ricarica da 65W SuperVOOC 2.0 per ricaricare il dispositivo in breve tempo.

Prezzo e Disponibilità

Oppo Reno5 Pro+

L’Oppo Reno5 Pro+ sarà disponibile in due varianti colore, il classico nero e il blu ma sarà anche commercializzata un’edizione limitata creata insieme a Joshua Vides, artista visivo di fama internazionale.

Mentre in Cina i preordini prenderanno il via il prossimo 18 gennaio 2021 con vendite in negozio che partiranno appena 4 giorni dopo, il 22 gennaio 2020, non è purtroppo previsto l’arrivo in Europa. I prezzi per il mercato cinese saranno di 2699 yuan (€339 circa al cambio attuale) per la versione 8/128GB e 3399 yuan (€427 circa) per quella 12/256GB. 

Scheda Tecnica

  • Display: 6.55 pollici Full HD+ 90Hz OLED con picco di luminosità a 1100 nits;
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 865 con processo produttivo a 7nm e Adreno 650 GPU;
  • Memoria: 8GB di RAM con 128GB di storage ( UFS 3.1)/ 12GB di RAM con 256GB (UFS 3.1) di storage;
  • Android 11 con ColorOS 11.1;
  • Dual SIM;
  • Fotocamere: 50MP con sensore Sony IMX766, apertura f/1.8, OIS+EIS e LED flash, Ultrawide 16MP a 119°, 13MP con zoom ibrido 5x, fotocamera macro da 2MP con apertura f/2.4 e fotocamera frontale da 32MP con apertura f/2.4;
  • Sensore di impronte sotto al display;
  • Misure: 159.9×72.5×7.99mm;
  • Peso: 184g;
  • Connettività: 5G, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11ax, Bluetooth 5.2, GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C;
  • Batteria: da 4500mAh con ricarica rapida a 65W (SuperVOOC 2.0);

Sei un appassionato del risparmio? Inizia subito a risparmiare sui tuoi acquisti online con la nostra applicazione!

SCARICA ORA FIND SU:
ANDROID
IOS
HUAWEI