
Poco M3: lo smartphone economico d’addio a Xiaomi
Dopo un periodo di standby della compagnia asiatica, arriva il debutto del primo smartphone realizzato come brand indipendente: il Poco M3.
Il Poco M3 è dunque il primo smartphone Poco, slegato dal colosso del settore Xiaomi.
A differenza dei modelli precedenti M2 e M2 Pro, il nuovo dispositivo appartiene ad una fascia medio-bassa ed è destinato ad una più ampia commercializzazione. Questo spiega in parte perché il Poco M3 potrebbe essere uno degli smartphone più ricercati di queste feste natalizie.
Lo smartphone è inoltre sbarcato in Italia con una promo di lancio particolarmente accattivante.
Design

Il nuovo POCO M3 gode di un design inedito e non convenzionale, con una scocca realizzata in policarbonato e una texture ruvida che dovrebbe aumentarne il grip.
Il pannello da 6,5 pollici 2340 x 1080, offre un ampio campo visivo e una risoluzione Full HD+, che trattiene poche impronte e tiene discretamente a bada i riflessi.
Sul retro è presente un modulo fotografico rettangolare che si sviluppa in orizzontale: a sinistra una tripla fotocamera, a sua volta contornata in verticale, mentre a destra il logo POCO. Il comparto fotografico di Poco M3 è composto da un sensore principale da 48 MP, uno di profondità è da 2MP e infine quello Macro è da 2MP.
Il lettore d’impronte digitali è laterale ed è integrato nel tasto di accensione.
Hardware
Il Poco M3 monta un chipset Snapdragon 662, tra gli ultimi arrivati per la fascia media ma già ampiamente collaudato, che vanta un processo produttivo a 11nm ad alta efficienza energetica per fornire più potenza di quanto ci si aspetti.
Il comparto audio offre due speaker pronti a creare una pressione sonora più completa del solito. La connettività è garantita dal modem Snapdragon X11 LTE che lavora in carrier aggregation fino a 390Mbps in download (Cat 13) e 150Mbps in upload (Cat 13).
Il tutto è completato da 4 GB di RAM LPDDR4X e 64/128 GB di storage UFS 2.1 e GPU Adreno 610.
La batteria, che viene promossa con una resistenza di 2 anni e mezzo senza degradarsi e caricabatterie da 22,5W, possiede una capacità di ben 6.000 mAh. POCO garantisce una durata di circa 5 giorni di uso leggero, di appena sotto i 3 giorni con un utilizzo moderato, mentre solamente un giorno e mezzo con uso intenso. E’ inoltre disponibile la ricarica rapida da 18 W.
Prezzo e Disponibilità

POCO M3 è disponibile in Italia dal 27 novembre, giorno in cui è avvenuto il Black Friday, ed è acquistabile nelle colorazioni Cool Blue, POCO Yellow e Power Black al prezzo di 159,9 per il modello da 4/64 GB e 179,9 euro per la versione da 4/128 GB.
Scheda Tecnica
- Schermo: 6,53” full HD+, 400 nit, Gorilla Glass 3.
- CPU: Qualcomm Snapdragon 662 con GPU Adreno 610.
- RAM: 4 GB LPDDR4X.
- Memoria interna: 64 GB UFS 2.1 / 128 GB UFS 2.2 espandibile (con microSD fino a 512 GB).
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 48 megapixel, 1/2”, 1,6 µm 4-in-1 super pixel, f/1.79, lenti 6P,
- Macro: 2 megapixel, 1,75 µm, f/2.4, fuoco fisso,
- Profondità: 2 megapixel, 1,75 µm, f/2.4.
- Fotocamera frontale: 8 megapixel, 1,12 µm, f/2.05, fuoco fisso.
- Connettività: dual SIM + microSD, 4G LTE, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, infrarossi, radio FM.
- Batteria: 6.000 mAh con ricarica a 18W e reverse wired charging.
- Dimensioni: 162,3 x 77,3 x 9,6 mm.
- Peso: 198 grammi.
- OS: Android 10 con MIUI 12.
Sei un appassionato del risparmio? Inizia subito a risparmiare sui tuoi acquisti online con la nostra applicazione!
SCARICA ORA FIND SU:
ANDROID
IOS
HUAWEI